Che cos’? l’Artocarpus?

L’Artocarpus ? un genere di alberi e arbusti della famiglia del gelso, Moraceae. Ha circa 60 specie, tutte native del sud-est asiatico e del Pacifico. Diverse specie di Artocarpus sono coltivate per i loro frutti commestibili, in particolare Artocarpus altilis, o frutto del pane, e A. heterophyllus, o jackfruit. Alcune specie sono anche coltivate per il loro legname o semi commestibili.

A. altilis ? uno degli alberi da frutto pi? produttivi. Il breadfruit ha le dimensioni di un pompelmo, ? ricco di amido e ha un sapore di patate o pane quando viene cotto. Il frutto viene anche tradizionalmente conservato come una pasta fermentata, spesso prodotta seppellendo i frutti pelati in una fossa ricoperta di foglie. A. altilis produce anche lattice naturale, che ? stato tradizionalmente utilizzato per sigillare le barche.

A. heterophyllus ? anche coltivato per i suoi frutti amidacei, che possono essere consumati cotti da giovani o crudi a maturit?. Il jackfruit ? il frutto pi? grande del mondo e il frutto nazionale del Bangladesh. Ha un sapore simile a una banana crostata. Le foglie e i semi del frutto sono anche commestibili e utilizzati nella cucina del sud e del sud-est asiatico.

A. heterophyllus ? anche coltivato per il suo legname, che viene utilizzato per produrre strumenti musicali, mobili e una tintura utilizzata dai buddisti della foresta tailandese. La pianta produce anche una gomma usata per riempire piccoli buchi in vaso. Nonostante la sua utilit?, l’albero ? diventato una specie invasiva in Brasile.

Un altro importante frutto dell’Artocarpus ? il cempedak, che cresce su un albero alternativamente classificato come A. intero, A. champeden o A. polyphema. Il cempedak ha un sapore simile al jackfruit o al breadfruit, ma pi? dolce. In Malesia, gli arilli di cempedak, le strutture carnose che circondano ogni seme, sono ammaccati e fritti come una forma di cibo popolare di strada.

A. odoratissimus produce ancora un altro frutto strettamente correlato, chiamato marang o tarap, tra gli altri nomi comuni. Il nome scientifico della pianta fa riferimento al forte odore del suo frutto. Il marang ha una carne pi? bianca e morbida del jackfruit o del cempedak, ed ? considerato di gusto superiore. I semi sono anche commestibili se tostati o bolliti.

A. anisophyllus, o Entawak, ? originario del Borneo e Sumatra, dove viene coltivato per il suo frutto rotondo, di colore giallo brunastro. Il frutto ? dolce, a polpa rossa e consumato crudo. L’Entawak ? molto grande e raggiunge i 23 metri di altezza.

A. blancoi, A. rubrovenus e a. i treculianus, che crescono solo nelle Filippine, hanno tutti uno stato di conservazione vulnerabile a causa della perdita di habitat. Lo stesso problema minaccia A. hypargyreus o Kwai Muk, endemico della Cina. A. nobilis ? un’altra specie vulnerabile dell’Artocarpus, endemica dello Sri Lanka.