Che cos’è l’immunità di interesse pubblico?

L’immunità di interesse pubblico (PII) è una dottrina utilizzata nella common law britannica quando si ritiene che la divulgazione di determinate informazioni possa essere dannosa per la sicurezza pubblica. Quando viene compilata una richiesta PII, viene esaminata dal tribunale e il tribunale può emettere un ordine che le informazioni non vengano divulgate. Le richieste PII sono generalmente presentate dai ministri del governo, sebbene possano esserci altre circostanze in cui possono essere utilizzate.

Questa dottrina deve bilanciare due esigenze contrastanti. È generalmente accettato che quando un caso viene giudicato in tribunale, entrambe le parti dovrebbero avere accesso a tutte le informazioni relative al caso in modo che il caso possa procedere in modo equo. In un processo noto come scoperta legale, le informazioni vengono condivise in modo che entrambe le parti abbiano l’opportunità di prepararsi. Ciò è particolarmente importante nei casi penali in cui le prove possono essere utilizzate per condannare qualcuno per un reato molto grave, e quindi quella persona dovrebbe avere accesso a tali prove per l’esame e lo studio.

Tuttavia, alcuni tipi di prove possono rappresentare una minaccia per la sicurezza pubblica. La divulgazione di informazioni potrebbe compromettere la sicurezza nazionale, esporre i metodi della polizia e rendere difficile il lavoro della polizia o minacciare la sicurezza dei bambini. Allo stesso modo, sono ritenute meritevoli di protezione anche le identità degli informatori e delle fonti. In questi casi, può essere presentata una richiesta di immunità per interesse pubblico per impedire la divulgazione delle prove.

La corte deve soppesare attentamente un deposito di immunità di interesse pubblico. I tribunali non vogliono minacciare la salute e la sicurezza del pubblico consentendo la diffusione di informazioni sensibili, ma non vogliono nemmeno privare le persone del giusto processo in un tribunale. Se la richiesta viene accolta, la parte che possiede informazioni sensibili è interdetta dall’esporre le stesse all’altra. In alcuni casi, il tribunale può anche stabilire che un caso debba essere tenuto a porte chiuse per motivi di sicurezza in modo che le informazioni sensibili non possano essere divulgate al pubblico.

A volte noto come privilegio della corona, questa dottrina legale ha suscitato controversie. Ci sono state accuse secondo cui i ministri hanno abusato dell’immunità di interesse pubblico per sopprimere informazioni potenzialmente dannose o imbarazzanti che non sono necessariamente una minaccia per il pubblico. Allo stesso modo, alcuni critici hanno sostenuto che l’uso dell’immunità di interesse pubblico per sopprimere i materiali utilizzati durante le indagini è ingiusto nei confronti della persona indagata, poiché è difficile contestare i risultati di un’indagine quando i metodi non sono noti.