Quali sono i diversi tipi di privilegio legale?

I principali tipi di privilegio legale sono avvocato-cliente, clero comunicante, confidenze coniugali, terapeuta-paziente e il privilegio contro l’autoincriminazione. Questi privilegi sono disponibili negli Stati Uniti e in altri paesi di common law. Ad eccezione del privilegio contro l’autoincriminazione, le dichiarazioni privilegiate sono quelle rese all’interno di uno speciale rapporto di fiducia, che la legge protegge dalla divulgazione.

Il privilegio avvocato-cliente risale al 1500 ed è stato il primo privilegio legale riconosciuto dalla common law inglese. Affinché il privilegio possa essere invocato, le dichiarazioni del cliente devono essere state rese all’avvocato per ottenere una consulenza legale. Le dichiarazioni devono essere state rese anche mentre esisteva un rapporto avvocato-cliente.

Il privilegio non si applica a chi cerca consigli su come commettere un crimine. Può anche essere derogato, in quanto il privilegio appartiene al cliente e non all’avvocato. Può essere derogato se il cliente rivela le informazioni riservate a terzi. Viene anche agitato se il cliente accusa l’avvocato di illeciti o negligenza. Le informazioni privilegiate possono quindi essere divulgate se necessario affinché l’avvocato possa spiegare o difendersi dalle accuse.

Anche le confidenze coniugali sono un privilegio legale. A volte chiamato il privilegio delle comunicazioni coniugali, si applica sia ai casi civili che a quelli penali. In virtù del privilegio, uno dei coniugi non può essere obbligato a rendere testimonianza dannosa contro l’altro sulle confidenze scambiate durante il matrimonio. Le confidenze non sono tutelate se fatte prima del matrimonio o divulgate a terzi. Tuttavia, il privilegio sopravvive allo scioglimento di un matrimonio se le dichiarazioni sono state rese mentre le parti erano ancora sposate.

Tutte le giurisdizioni statunitensi riconoscono il privilegio legale delle confessioni o delle comunicazioni riservate fatte a un membro del clero. Fintanto che le dichiarazioni rese dal comunicando sono intese come private e sono fatte a scopo di guida spirituale, sono protette. Il privilegio non è solo del comunicante, ma può essere invocato anche dal sacerdote. Anche le dichiarazioni fatte in una discussione di gruppo possono essere protette se è stata condotta da un ecclesiastico e le dichiarazioni erano per ottenere una guida spirituale.

Negli Stati Uniti, il privilegio terapeuta-paziente è stato ampiamente sviluppato attraverso le legislazioni statali. Successivamente è stato adottato dalla Corte Suprema ed esteso agli assistenti sociali autorizzati che agiscono come consulenti. Il privilegio è fondato sul bisogno di fiducia del paziente quando rivela paure private e imbarazza informazioni personali. Il privilegio non si applica alle minacce di danneggiare altre persone e il terapeuta deve informare il paziente di questo fatto.

Il privilegio legale contro l’autoincriminazione è profondamente radicato nel diritto penale e protetto dal quinto emendamento della costituzione degli Stati Uniti. Proibisce al governo di costringere un imputato a fornire una testimonianza dannosa o incriminante contro se stessa. Il privilegio è assoluto e può essere rinunciato solo dall’imputato, che non ha bisogno di offrire alcuna testimonianza al suo processo. Il privilegio può essere fatto valere anche in sede civile, ma solo se la testimonianza della teste potrebbe di fatto assoggettarla ad accuse penali.