Che cos’è l’indice gengivale?

L’indice gengivale viene utilizzato nelle cure odontoiatriche per valutare l’entità della malattia gengivale. Un dentista utilizza l’analisi visiva per valutare il tessuto gengivale che circonda ciascun dente su una scala da uno a quattro, con quattro che rappresentano una malattia parodontale significativa. Questo indice può aiutare i dentisti a creare un piano di cura per i pazienti e spiegare l’entità della malattia gengivale in modo comprensibile. Può anche essere utilizzato per monitorare l’andamento del trattamento dentale nel tempo.

Il tessuto gengivale viene sondato con strumenti odontoiatrici per determinare l’entità del sanguinamento gengivale. Mentre alcuni sanguinamenti sono tipici durante gli esami dentistici, un sanguinamento significativo può essere indicativo di malattie gengivali. Il dentista tiene conto anche del colore e della compattezza delle gengive. Le gengive rosse o viola indicano la malattia parodontale. Anche le gengive tenere e morbide possono essere un segno di gengivite.

Mentre l’indice gengivale utilizza una scala da uno a quattro, la differenza tra una valutazione di uno e due e tre e quattro non è la stessa. Ciò rende l’indice alquanto soggettivo e i valori dati possono variare leggermente da professionale a professionale. Lo stesso dentista dovrebbe eseguire l’analisi durante le successive visite odontoiatriche per garantire l’affidabilità.

I numeri di ciascuna tasca gengivale possono essere mediati insieme per fornire una rappresentazione complessiva della salute gengivale. Molti dentisti utilizzano l’indice gengivale all’inizio della prima visita di un paziente per ottenere una panoramica concreta della salute dentale di quella persona e per fornire una linea di riferimento per il confronto durante le visite future. L’analisi dura in genere circa cinque minuti.

Ogni valutazione nell’indice gengivale descrive un particolare stato di salute delle gengive. Un punteggio di uno rappresenta gengive normali senza sanguinamento dopo il sondaggio o scolorimento, mentre due indica un cambiamento minore nel colore delle gengive e un’infiammazione minore, ma l’assenza di sanguinamento. Tre rappresenta arrossamento moderato, gonfiore e sanguinamento durante il sondaggio. Quattro indica un’infiammazione da moderata a grave e sanguinamento senza pressione, un significativo cambiamento di colore in rosso intenso o viola, grave infiammazione e possibile ulcerazione.

La gengivite, o malattia gengivale, è un problema dentale molto comune e ha molte cause. I segni di malattia gengivale includono gengive sanguinanti con lo spazzolamento quotidiano, gengiva rossa o viola, gonfiore delle gengive, dolorabilità e piaghe in bocca. Le cause note di gengivite includono diabete, cattive pratiche di igiene orale, malattie e gravidanza. È possibile invertire o ridurre la gravità della malattia parodontale. Pulizie dentali regolari e approfondite, uso del filo interdentale a casa, uso del collutorio e il riallineamento dei denti possono aiutare a curare la gengivite.