Che cos’? lo streptococco?

Lo streptococco ? una malattia comune, specialmente nei bambini. I suoi sintomi di solito includono molto mal di gola, mal di stomaco nel basso addome e febbre alta. Le ghiandole del collo possono anche essere gonfie e una persona pu? sentirsi malata, debole e/o dolorante. L’infezione stessa indica la presenza di grandi quantit? di batteri dello streptococco nella gola e deve essere trattata con antibiotici per essere curata.

Sebbene comune oggi e facilmente curabile, il mal di gola era una volta una delle malattie pi? devastanti che una persona potesse contrarre. Spesso progrediva fino alla febbre reumatica o alla scarlattina, che poteva causare lunghe malattie, danni al cuore e persino la morte. Fino alla scoperta degli antibiotici, la condizione ? rimasta complicata e difficile da trattare e, come la polmonite, ? stata indicata in una serie di decessi infantili.

La capacit? di trattare lo streptococco con gli antibiotici viene spesso ignorata e le persone possono adottare un approccio attendista per il trattamento della condizione. Questo non ? assolutamente consigliato. Se una persona ha mal di gola, febbre alta e mal di stomaco o disturbi allo stomaco che persistono per pi? di un giorno, dovrebbe consultare un operatore sanitario. Se i batteri dello streptococco sono responsabili dell’infezione, la condizione non migliorer? da sola.

Il test per lo streptococco ? abbastanza semplice. Fino a poco tempo fa, i medici dovevano prelevare un tampone dalla parte posteriore della gola e attendere 24-48 ore per rilevare la presenza di cellule di streptococco fiorenti. Oggi, la maggior parte dei medici ha una diagnosi rapida dello streptococco, che consente a un paziente di ottenere una diagnosi in circa cinque minuti. Quando ? presente lo streptococco, il trattamento antibiotico pu? iniziare immediatamente.

Le persone con questa condizione di solito iniziano a sentirsi meglio dopo alcuni giorni di trattamento, ma ? importante finire tutti gli antibiotici prescritti. Non riuscire a completare la quantit? prescritta pu? far riaffermare i batteri, con conseguente ricomparsa dei sintomi. Occasionalmente, una forma di antibiotico non uccide adeguatamente lo streptococco. Se i sintomi scompaiono e poi riappaiono pochi giorni dopo, ? importante verificare con un medico la possibilit? di passare a un diverso farmaco antibiotico.

Lo streptococco ? pi? comune tra i bambini e gli adolescenti e pi? contagioso quando ? presente il maggior numero di sintomi. Una persona con streptococco, anche sotto trattamento antibiotico, pu? rimanere contagiosa fino a 21 giorni. Normalmente, la persona infetta, quando non sintomatica, pu? proteggere gli altri non condividendo il cibo e osservando una buona igiene del lavaggio delle mani. Il rischio di contagio agli altri diminuisce drasticamente dopo che i sintomi di una persona sono scomparsi e lui o lei sono stati sotto antibiotici per un paio di giorni.
Per i genitori, lo streptococco in un bambino dovrebbe significare tenere il bambino a casa dall’asilo nido, dalla scuola materna o dalla scuola normale fino a pochi giorni dopo l’inizio del trattamento antibiotico e la scomparsa dei sintomi. La continua presenza di sintomi significa una maggiore probabilit? di trasmettere la malattia ad altri bambini. A volte i bambini avranno anche sintomi di raffreddore o virali in concomitanza con lo streptococco, il che li rende pi? contagiosi per gli altri. In generale, ? buona norma seguire i consigli di un medico su quando un bambino dovrebbe tornare a scuola.

Non tutte le febbri e il mal di gola significano che tu o tuo figlio avete mal di gola. Molte infezioni virali includono mal di gola e febbre. Quando questa febbre persiste oltre un giorno o due, lo streptococco pu? essere una possibile causa. Fortunatamente, diagnosticare questa condizione non ? mai stato pi? facile di quanto lo sia oggi.