Un pacemaker errante ? un tipo di aritmia caratterizzata da uno spostamento nella posizione del pacemaker naturale del cuore. Il risultato ? un battito cardiaco irregolare, con un’onda P – l’onda che indica uno spostamento dell’attivit? elettrica dall’atrio destro all’atrio sinistro – che si sposta quando il battito cardiaco viene visualizzato su un elettrocardiografo (ECG). Questa aritmia di solito non ? motivo di preoccupazione e non richiede ulteriori trattamenti. Tuttavia, potrebbero esserci casi in cui ? associato a un altro problema di salute che richiede attenzione.
Il pacemaker naturale del cuore si trova nel nodo seno-atriale (SA), un’area nella parte superiore dell’atrio destro. Quest’area include un gruppo di cellule pacemaker che determinano il ritmo del cuore. In qualcuno con un pacemaker vagante, a volte le cellule del nodo atrioventricolare (AV), nell’area inferiore dell’atrio destro, assumono temporaneamente le funzioni di pacemaker. Ci? si traduce in irregolarit? nel battito cardiaco che il paziente di solito pu? sentire e che si presenteranno anche come irregolarit? su un ECG.
Il nervo vago ? un nervo che regola il battito cardiaco; ? “tono” ? il livello di attivit? o impulsi inviati dal nervo. Una diminuzione del tono vagale pu? far s? che il nodo AV inizi a regolare il battito cardiaco. Quando il tono aumenta, il nodo SA riprender? il proprio ruolo. Questo tipo di malfunzionamento pu? verificarsi in risposta a stress e altre pressioni e pu? verificarsi indipendentemente o in connessione con determinati farmaci o condizioni.
Un medico pu? diagnosticare un pacemaker errante con l’assistenza di un ECG per visualizzare il battito cardiaco. Esaminando i modelli sull’ECG, il medico pu? determinare non solo che il paziente ha un’aritmia, ma che tipo di aritmia ha il paziente e cosa potrebbe causarla. I pacemaker vaganti sono una forma di aritmia atriale, perch? hanno origine nell’atrio destro del cuore.
I pazienti che hanno un pacemaker vagante potrebbero voler assicurarsi che sia annotato sui loro grafici in modo che quando interagiscono con nuovi fornitori di cure, i loro fornitori di cure non siano preoccupati o spaventati dall’aritmia. Potrebbe anche essere necessario che alcuni pazienti si presentino a visite cardiologiche allo scopo di monitorare la funzione cardiaca per confermare che il cuore sia ancora sano e per determinare se si debbano perseguire o meno opzioni di trattamento pi? aggressive.