Che cos’? lo stress traumatico?

?Stress traumatico? ? un termine che viene utilizzato per descrivere lo sviluppo di moderati livelli di depressione e ansia dopo aver subito uno o pi? eventi che hanno creato un significativo livello di stress nella vita di un individuo. Il termine stesso ? considerato pi? un nome popolare per questo tipo di fenomeno e non un termine veramente medico per una condizione. Considerato parte della famiglia dei disturbi dell’adattamento, lo stress traumatico pu? essere solitamente gestito con l’uso di terapie e farmaci per brevi periodi di tempo fino a quando l’individuo si adatta alle mutate circostanze ed ? pronto a ristabilire un qualche tipo di routine regolare.

Il concetto di stress traumatico ? talvolta considerato un precursore di una condizione pi? grave nota come disturbo da stress post-traumatico o PSTD. Tipicamente, un individuo che sta affrontando uno stress traumatico sar? in grado di continuare a funzionare su molti livelli man mano che la condizione viene trattata, sebbene con una capacit? ridotta. Al contrario, lo stress emotivo e le conseguenti manifestazioni fisiche associate alla PSTD tendono ad essere considerevolmente pi? gravi e complicate, spesso compromettendo la capacit? del malato di impegnarsi in una vasta gamma di normali attivit?. Il processo di trattamento per la PSTD ? spesso pi? intenso e completo e normalmente richieder? pi? tempo come parte del processo di recupero.

Il trattamento dello stress traumatico coinvolge molti degli stessi metodi utilizzati per qualsiasi tipo di disturbo nervoso. Per precauzione, la maggior parte dei medici prender? in considerazione la possibilit? di origini fisiche per qualsiasi ansia o depressione che potrebbe essere presente, come una ghiandola tiroidea che non funziona correttamente. Una volta che qualsiasi origine fisica viene eliminata dalla considerazione, il corso del trattamento spesso coinvolger? una combinazione di farmaci per alleviare i sintomi mentre si utilizza la terapia per identificare e trattare le origini psicologiche della condizione. Come parte della terapia, il paziente pu? essere in grado di esprimere tutte le emozioni legate agli eventi che hanno innescato il problema di salute e, con l’aiuto del terapeuta, essere in grado di iniziare a dare un senso a quegli eventi. Col passare del tempo, il paziente guarisce dal trauma ed ? in grado di riprendere a partecipare alle normali attivit?.

? importante notare che la diagnosi dello stress traumatico ? normalmente gestita da un professionista medico qualificato. Questo ? importante, poich? una diagnosi corretta apre la strada per ottenere un trattamento efficace. Quando diagnosticato precocemente, il trattamento dei disturbi emotivi e nervosi associati alla condizione ? normalmente pi? facile ed efficace a breve termine. La mancata ricerca precoce di assistenza pu? fornire alle emozioni negative pi? tempo per approfondire, richiedendo un corso di trattamento pi? completo per risolverle.