Che cos’? un aborto spontaneo con diagnosi errata?

La medicina non ? una scienza esatta e anche i medici pi? qualificati ed esperti possono commettere errori. Un tipo di errore ? chiamato aborto spontaneo con diagnosi errata. Si verifica quando un medico fa una diagnosi di aborto spontaneo, ma il paziente non abortisce. In tal caso, una donna pu? continuare a partorire un bambino sano, anche se ? anche possibile che abbia complicazioni legate alla gravidanza, o addirittura perdita della gravidanza, pi? avanti nella gravidanza.

Spesso, un aborto spontaneo con diagnosi errata si verifica dopo un’ecografia precoce. Ad esempio, un medico pu? ordinare un’ecografia precoce per verificare la fattibilit? di una gravidanza precoce, il che significa essenzialmente che sta controllando i segni che un aborto spontaneo potrebbe essere imminente. Durante questa ecografia, il tecnico degli ultrasuoni e il medico potrebbero non essere in grado di individuare il battito cardiaco del bambino in via di sviluppo o potrebbe sembrare che il feto sia meno sviluppato del previsto. In effetti, pu? anche sembrare che manchino alcune strutture legate alla gravidanza, come il sacco vitellino, che fornisce nutrimento precoce per un bambino in via di sviluppo. Quando si nota uno di questi problemi, un medico pu? fornire una diagnosi di aborto spontaneo o aborto spontaneo imminente.

A volte un aborto spontaneo con diagnosi errata si verifica perch? una futura mamma ha sanguinamento durante la gravidanza. Ad esempio, una donna pu? avere forti emorragie nella prima parte della gravidanza. Se ? troppo presto per vedere le strutture fetali su un’ecografia, i medici possono sospettare che la donna stia vivendo un aborto spontaneo. Potrebbero essere sorpresi, tuttavia, nell’apprendere in un secondo momento che la donna ? ancora incinta. Inoltre, ? anche possibile che una donna perda un bambino in una gravidanza gemellare e partorisca l’altro gemello in un parto a termine senza complicazioni.

Sebbene sia possibile che si verifichi un aborto spontaneo con diagnosi errata, ? importante notare che la maggior parte dei casi di diagnosi di aborto spontaneo ? corretta e che la paziente subisce una perdita di gravidanza. Per assicurarsi che una diagnosi di aborto spontaneo sia corretta, ci sono alcune cose che una donna pu? fare. In primo luogo, pu? chiedere al suo medico di eseguire un’ecografia ripetuta un paio di settimane dopo la diagnosi originale. Se non ci sono cambiamenti nello sviluppo, ci sono buone probabilit? che la diagnosi sia corretta.

Quando una donna vuole verificare una diagnosi di aborto spontaneo, pu? anche sottoporsi a esami del sangue per determinare se i suoi livelli di gonadotropina corionica umana (hCG), un ormone prodotto durante la gravidanza, rientrano nell’intervallo normale. Se non rientrano nell’intervallo previsto o stanno diminuendo rapidamente, questo potrebbe essere un segno che si ? verificato o ? probabile che si verifichi un aborto spontaneo. Questo ? un segno particolarmente negativo quando livelli di hCG inferiori al normale sono accompagnati da altri segni di perdita.