Che cos’è un Annunciatore di allarme antincendio?

Un segnalatore di allarme antincendio è un dispositivo che fa parte di alcuni complessi sistemi di allarme antincendio. Le funzioni di un segnalatore variano da produttore a produttore, ma in genere controllano e monitorano vari componenti dei sistemi di allarme antincendio. In generale, ciascuno degli elementi del sistema antincendio trasmette le informazioni direttamente al pannello di controllo del segnalatore. Ad esempio, alcuni di questi elementi potrebbero includere rilevatori di fumo, calore o incendi; stazioni di allarme manuali a discesa; o dispositivi di allarme del flusso d’acqua. L’annunciatore di solito trasmette continuamente codici di rilevamento incendi, protezione antincendio e prevenzione incendi nel suo archivio dati, rendendolo quindi pronto a fornire segnali audio e visivi quando si verifica un problema.

Alcune delle informazioni critiche che un segnalatore di allarme antincendio trasmette all’utente possono aiutare le persone a uscire da un edificio in modo efficiente e sicuro, impedire ai vigili del fuoco di rispondere a un falso allarme o avvisare l’utente di guasti del sistema, tra le altre attività, a seconda del capacità dell’unità. Un pannello segnalatore di allarme antincendio di solito fa parte del pannello di controllo di sicurezza dell’edificio, che può avere altri segnalatori, come la sicurezza e il controllo del clima dell’edificio. Quando un segnalatore segnala un problema, l’utente può individuare il malfunzionamento quasi istantaneamente perché ogni elemento trasmette costantemente informazioni al pannello centrale. Prima di incorporare gli annunciatori nel sistema di allarme antincendio, una persona di solito aveva bisogno di controllare manualmente ogni elemento e spesso non sapeva se ci fosse un malfunzionamento.

Molti segnalatori di allarme antincendio variano in base al grado di facilità d’uso. Alcuni sistemi usano codici che sono difficili da capire; altri potrebbero usare una serie di luci a diodi a emissione di luce (LED), dati numerici o segnali audio. I sistemi più vecchi indicano problemi nelle zone, che potrebbero essere un intero piano o un intero edificio, mentre i sistemi più recenti di solito specificano quale singolo elemento sta inviando un segnale.

Quando l’annunciatore rileva un problema, generalmente avvisa l’utente, dicendogli dove è iniziato l’incendio, cosa l’ha causato e se gli irrigatori o altri dispositivi funzionano. L’annunciatore di solito invia queste informazioni a un’area di memorizzazione dei dati per future analisi. Molti pannelli segnalatori di allarme antincendio sono dotati di batteria di riserva in caso di mancanza di corrente, linea telefonica per i vigili del fuoco, archiviazione dei dati e stampante integrata. Con questi strumenti, un responsabile della costruzione è in grado di rispondere alle situazioni di emergenza in modo più rapido ed efficiente.

Un segnalatore di allarme antincendio è spesso un sistema informatico complesso che si basa su dati precisi provenienti da ciascun dispositivo di allarme e prevenzione incendi. Ci possono essere momenti in cui potrebbe ricevere un falso segnale da uno dei dispositivi o che il fumo di sigaretta fa scattare un allarme. Molti produttori installano programmi diagnostici per aiutare l’utente a capire se si tratta di una lettura errata o se la minaccia di incendio è reale. Se l’apparecchiatura non funziona correttamente, i produttori di solito raccomandano all’utente di chiamare un tecnico dell’assistenza.