Che cos’è un “ballerino spagnolo”?

Il nome “Spanish Dancer” evoca spesso l’immagine di una bella donna che balla tutta la notte in una serie di gonne colorate e sciarpe. Molte persone sono sorprese nell’apprendere che, contrariamente a questa immagine, una ballerina spagnola è un tipo di lumaca di mare che rientra nella categoria dei nudibrachi, anche denominati nudies. Hexabranchus sanguineus, il suo nome scientifico, è una lumaca di mare gasteropode rosso vivo che si trova nelle aree tropicali delle acque dell’Oceano Pacifico, più comunemente nelle grotte o intorno alle superfici rocciose. È stato anche trovato a nuotare nel Mar Rosso, ed è uno dei più grandi nudibrachi, con la capacità di crescere fino a 15,75 pollici (40 cm). Mentre i ballerini spagnoli sono considerati un tipo di lumaca di mare, non tutte le lumache di mare appartengono alla categoria nudibrach, il che ha causato confusione al pubblico.

L’Hexabranchus sanguineus deriva il suo nome scientifico dalle sue caratteristiche prontamente apparenti. Il nome latino significa letteralmente “sei sangue colorato”. Il ballerino spagnolo fu osservato per la prima volta nel Mar Rosso dai naturalisti tedeschi Eduard Ruppell e Friedrich Leuckart nel 1828. Da allora, altre varianti del ballerino spagnolo sono state trovate più comuni. Invece del puro colore rosso che dà il nome all’Hexabranchus sanguineus, una versione più chiazzata sembra essere più comune, con variazioni gialle che esistono anche più raramente. Il nome comune dell’animale di mare deriva dal suo aspetto mentre si muove; quando nuota, le sue appendici simili a gambe, o parapodia, si agitano come le gonne di una ballerina di flamenco.

A differenza di altri nudibrachi, questa lumaca del Mar Rosso ha ciascuna delle sue sei branchie attaccate separatamente al suo corpo. Queste branchie, come quelle di altri nudi, possono essere ritirate quando il pericolo è vicino. Analogamente ad altri della sua classificazione, i ballerini spagnoli hanno due rinofori sul davanti. Questi rinofori agiscono come recettori degli odori, dicendo alla lumaca quando si trovano cibo o pericoli nella zona. Come altri nudibrachi, il ballerino spagnolo è ermafrodita, sebbene raramente possa fertilizzarsi. Depongono le uova in una formazione simile a un nastro, che all’occhio non allenato può sembrare alghe.

Mentre i ballerini spagnoli hanno un habitat specifico, i nudibrachi in generale si trovano in quasi tutte le acque di tutto il mondo, con gli esemplari più colorati e visibili trovati in acque tropicali poco profonde. Non si sa molto su di loro in generale, ed è diventato un hobper molte persone fare immersioni in mare per trovare nuove varietà da scoprire. Può essere difficile distinguere se un nudibrach è una specie sconosciuta o una variazione di una già esistente, e per questo motivo la maggior parte delle informazioni acquisite sulla categoria proviene da animali autopsia morti per cause naturali.