Che cos’è un cockpit?

Una cabina di pilotaggio, che a volte viene anche definita ponte di volo, è un’area situata nella parte anteriore di un aeromobile da cui il pilota controlla i movimenti dell’aeromobile. All’interno della cabina di pilotaggio è presente un pannello di strumenti e controlli che vengono utilizzati per decollare, atterrare e controllare l’avanzamento del volo. La dimensione di una cabina di pilotaggio è solitamente direttamente correlata alla dimensione di un aeromobile nel suo insieme. In molti casi, l’abitacolo è chiuso dal resto dell’aeromobile ed è accessibile solo dal pilota e da un copilota o da membri dell’equipaggio di condotta.

I comandi e gli strumenti in una cabina di guida dipendono dal modello e dalle dimensioni dell’aeromobile. In velivoli abbastanza grandi da avere un pilota e un copilota, di solito ci sono duplicati di alcuni dei comandi e degli strumenti con un set accessibile da ciascuno dei loro posti. Ciò consente al pilota o al copilota di essere in grado di controllare l’aereo secondo necessità durante il decollo, durante l’atterraggio e durante il volo.

I vari sistemi che sono incorporati nel pannello di controllo in una cabina di pilotaggio includono strumenti che vengono utilizzati per dirigere il percorso dell’aeromobile, nonché strumenti che vengono utilizzati per monitorare varie parti dell’aeromobile. Gli strumenti di monitoraggio del motore riflettono informazioni relative alle funzioni del motore come la temperatura della bombola, la temperatura dei gas di scarico, la pressione dell’olio e la temperatura dell’olio. Esistono anche strumenti che vengono utilizzati per inoltrare messaggi di avviso in caso di problemi con una delle parti dell’aereo.

Oltre ai controlli e agli strumenti utilizzati per gestire i movimenti di un aeromobile, esistono anche strumenti utilizzati per rimanere in contatto con agenzie che supervisionano o controllano il traffico aereo. Dato che questi strumenti sono cruciali per il decollo, il volo e l’atterraggio di un aereo sicuri e di successo, spesso ci sono due apparecchi radio, anche su velivoli piuttosto piccoli, nel caso in cui uno di essi fallisca. Su velivoli commerciali, esiste spesso un sistema di annunci pubblici che consente al pilota o al copilota di comunicare le informazioni di volo. Questi tipi di aerei sono talvolta dotati di sistemi di comunicazione che consentono al pilota di comunicare direttamente con i membri dell’equipaggio di condotta.