Un connettore per cavo ottico ? il terminale all’estremit? di un cavo costituito da trefoli in fibra ottica e che trasporta segnali digitali. Per la maggior parte dei consumatori, il connettore del cavo ottico pi? diffuso ? il piccolo connettore TOSlink che in genere trasporta segnali audio digitali nei sistemi home stereo e cinema. Altri standard di connettori per cavi ottici si applicano nel campo delle reti, in cui i cavi in ??fibra ottica forniscono connessioni a larghezza di banda estremamente elevata.
I cavi audio digitali in genere dispongono del connettore del cavo ottico TOSlink. Questo connettore risale al 1983, quando ? stato sviluppato per trasportare segnali audio digitali dai lettori di compact disc ai convertitori digitali-analogici esterni e viene utilizzato oggi con una gamma di dispositivi audio e video che emettono segnali audio digitali. I connettori del cavo ottico TOSlink sono relativamente piccoli e facili da inserire perch? possono essere inseriti solo con l’angolazione corretta e scattare in posizione quando sono collegati correttamente. Il loro principale vantaggio rispetto alle connessioni cablate ? che, poich? trasportano impulsi luminosi anzich? un segnale elettrico, non sono soggetti a interferenze elettriche da altri cavi.
Molti sistemi home theater utilizzano il cavo dell’interfaccia multimediale ad alta definizione (HDMI), che combina segnali video e audio su un’unica connessione. Questo pu? essere problematico perch? i cavi HDMI possono combinare molti segnali diversi in un cavo fisicamente piccolo con un connettore relativamente piccolo, comportando il rischio di degradazione del segnale su lunghe distanze. Per questo motivo, una combinazione di cavi in ??fibra ottica per audio e cavi per televisione digitale per segnali video pu? fornire prestazioni migliori su lunghe distanze. Sebbene la distanza esatta alla quale i cavi HDMI diventano inadatti vari, una buona regola empirica ? che un consumatore cerchi un’alternativa all’HDMI se un cavo deve essere lungo pi? di 50 piedi (15.2 m).
Le applicazioni di rete di computer utilizzano anche cavi in ??fibra ottica a causa della loro capacit? di trasportare larghezze di banda estremamente elevate di dati e di coprire lunghe distanze. Nel corso degli anni sono emersi molti standard di connettori per cavi ottici, con connettori pi? recenti che in genere sono molto pi? piccoli degli standard dei connettori pi? vecchi. Come con il connettore del cavo ottico TOSlink, i cavi di rete ottica in genere racchiudono la fibra in una ghiera protettiva per proteggerla dai danni e aiutarla ad allinearsi con ricevitori di luce o cavi ottici aggiuntivi. La maggior parte delle volte, i singoli utenti di computer non utilizzeranno cavi ottici per la loro rete, poich? le connessioni in fibra in genere collegano interi campus o uffici alla rete pubblica pi? ampia.