Che cos’è un consulente di approvvigionamento?

Un consulente per gli acquisti è qualcuno che ha una vasta esperienza negli acquisti o negli acquisti. Ci sono quattro aree di interesse per i consulenti in materia di appalti: installazione del sistema di approvvigionamento, revisione dei processi aziendali, consulenza sugli appalti strategici e formazione sugli appalti. I consulenti in materia di appalti possono lavorare per grandi società di consulenza o aprire la propria pratica. La stragrande maggioranza dei consulenti è specifica del settore e si basa su una rete di contatti commerciali ed esperienza all’interno di un settore specifico. Ad esempio, uno specialista in approvvigionamento con esperienza nel settore pubblico molto raramente lavora come consulente nel settore manifatturiero.

Le persone ben sviluppate e le capacità di negoziazione sono importanti in questo tipo di lavoro. In un ruolo di consulente, è importante fornire consulenza e orientamento in un modo che possa essere facilmente accettato e implementato. Una grande quantità di affari per un consulente di approvvigionamento si basa su referral, quindi è fondamentale costruire una buona reputazione solida.

La stragrande maggioranza dei consulenti in materia di appalti ha una designazione professionale come Certificato Procurement Professional (CPP) dalla National Association of Procurement Professionals. Oltre a questa designazione, molte persone in questo campo hanno una laurea in economia, contabilità, economia o campi correlati. È importante essere in grado di comprendere immediatamente gli obiettivi a lungo termine dei clienti e i problemi e le sfide che devono affrontare.

L’esperienza lavorativa correlata è essenziale per un consulente in materia di appalti. Oltre alle qualifiche accademiche, i candidati devono avere almeno 10 anni di esperienza nel ruolo di procurement. In genere, questa esperienza si ottiene in un ruolo professionale di approvvigionamento. Tuttavia, un consulente senior per gli appalti può richiedere esperienza a livello direttivo o direttivo per funzionare a questo livello di gestione.

Le persone che desiderano aprire la propria società di consulenza in materia di approvvigionamento devono assicurarsi di creare la struttura aziendale corretta. La registrazione della tua attività presso l’agenzia governativa locale è fondamentale. Questo passaggio ti consente di offrire i tuoi servizi professionali alle aziende, fatturandoli per i servizi e depositando i pagamenti su un conto bancario aziendale. Questo processo è importante anche dal punto di vista fiscale, poiché le imprese registrate hanno un diverso insieme di regole fiscali e detrazioni ammissibili.

I consulenti si assicurano opportunità di fornire i loro servizi attraverso una serie di metodi. Il consulente può decidere di gestire questo aspetto del business da solo, costruendo direttamente rapporti commerciali e partnership con attori chiave. Alcuni consulenti firmano contratti con aziende specializzate, che gestiscono l’aspetto commerciale della consulenza, come la ricerca di clienti, fatturazione e marketing. La società di servizi prende in conto una parte degli utili del consulente. Entrambi gli approcci possono avere successo, devi semplicemente selezionare quello che funzionerà meglio per te.