Un clacson ? un dispositivo che viene montato su vari tipi di treni e utilizzato per avvisare le persone e i veicoli circostanti dell’approccio di un treno. Il clacson del treno viene spesso ascoltato ai passaggi a livello; sono stati sviluppati schemi specifici di azionamento del clacson per indicare diverse situazioni a bordo del treno. Le locomotive diesel devono avere un tromba del treno montato su di esse per questi e altri scopi. In passato, i motori a vapore utilizzavano fischi attivati ??dal vapore prodotto nella locomotiva, ma poich? i motori diesel non producono vapore, vengono utilizzate trombe d’aria che attingono da un serbatoio d’aria centrale a bordo del treno.
Una locomotiva diesel sar? spesso dotata di un clacson del treno con diverse campane, o tubi di amplificazione, che pu? far udire il suono del clacson diverse centinaia di metri o addirittura miglia pi? avanti. Il rumore viene prodotto quando l’aria ad alta pressione passa attraverso un diaframma o una piastra con una piccola apertura, creando il suono del clacson. Quel suono viene poi amplificato attraverso le campane del corno. Il suono del clacson del treno deve essere amplificato molto forte per consentire al rumore di essere ascoltato dai passanti e dai veicoli nelle immediate vicinanze del treno, nonch? dalle persone e dai veicoli ben prima del treno in rapido movimento.
Le compagnie ferroviarie richiedono l’uso di un tromba del treno in tutte le intersezioni, nonch? in altre situazioni che possono rappresentare un pericolo per le aree circostanti, e il clacson viene spesso utilizzato insieme ad altre caratteristiche di sicurezza, come i dispositivi di avvertimento del passaggio a livello. Tali dispositivi includono spesso luci lampeggianti, un cancello che scende prima che il treno passi e blocchi il traffico pedonale e dei veicoli dal passaggio sopra i binari e, in alcuni casi, le trombe laterali fissate ai pali all’incrocio per fornire un altro avvertimento acustico che un treno si sta avvicinando.
L’avvisatore acustico del treno pu? essere attivato dall’ingegnere della locomotiva attraverso diversi metodi di attivazione. I clacson dei treni pi? vecchi sono stati attivati ??da una catena di trazione che ha permesso al conduttore di modificare il volume e la lunghezza dell’esplosione del clacson. Le locomotive diesel pi? moderne invece dispongono di pulsanti per attivare il clacson; questi pulsanti non consentono al conduttore di modificare il volume dell’esplosione, ma pu? comunque modificare la lunghezza dell’esplosione; questa ? una funzione vitale perch? diverse lunghezze di scoppio indicano situazioni diverse. Un modello di esplosione LUNGO, LUNGO, CORTO, LUNGO, ad esempio, indica che il treno si sta avvicinando.