Una sentenza di divorzio ? l’ordinanza emessa da un tribunale e firmata da un giudice che conclude la procedura di divorzio e rende ufficiale il divorzio. ? la fase finale del processo di divorzio. Alcune coppie in contenzioso dovranno presentarsi in tribunale per risolvere tutto ci? che non pu? essere risolto con la mediazione o con gli avvocati, e in tal caso il giudice emetter? il verdetto finale prima di firmare la sentenza di divorzio, dopodich? diventa un obbligazione legale. Ciascun individuo ricever? una copia del documento di scioglimento del matrimonio.
Il decreto di divorzio specificher? i nomi legali e gli indirizzi di entrambe le persone che divorziano, nonch? la data ufficiale in cui il decreto ? stato firmato dal giudice e reso ufficiale. La sentenza di divorzio sar? molto pi? breve dell’accordo di divorzio, in cui tutte le questioni relative allo scioglimento del matrimonio sono enunciate in termini legali vincolanti. Questi possono includere la divisione di propriet? e beni, alimenti o mantenimento dei figli o accordi di custodia dei figli, solo per citarne alcuni.
Il processo di istanza di divorzio pu? essere diverso in ogni stato o paese; generalmente, una persona dovr? presentare la richiesta al tribunale, oppure il suo avvocato pu? farlo per suo conto. Alcuni stati prevedono un periodo di riflessione, come un periodo di 90 giorni, in cui l’individuo che ha chiesto il divorzio pu? annullare la richiesta e annullare il procedimento. ? in genere durante questo periodo, tuttavia, che vengono elaborati gli accordi finali del divorzio ed entrambe le parti firmeranno l’accordo di divorzio.
Una volta firmato l’accordo da entrambe le parti, passer? poi al giudice che decider? in via definitiva se concedere o meno il divorzio; nella maggior parte dei casi le due parti non avranno bisogno di comparire in tribunale, ma riceveranno semplicemente la sentenza definitiva di divorzio per posta. Una volta sciolto il matrimonio ed emessa la sentenza di divorzio, non ? pi? possibile annullare il procedimento; il divorzio ? definitivo e tale rimarr? a meno che le parti non decidano di risposarsi in futuro. ? importante conservare copie della sentenza di divorzio, perch? potrebbe essere necessario produrla in alcuni punti in futuro nel caso in cui si voglia sposarsi di nuovo, cambiare di nuovo un cognome da sposato con un cognome da nubile o dimostrare la data di il divorzio, per esempio.