Che cos’? un divaricatore Richardson?

Un divaricatore Richardson ? uno strumento medico portatile utilizzato durante la chirurgia toracica o addominale. Tali retrattori presentano una maniglia e un lungo albero con un ampio gancio, noto come lama, all’estremit?. I chirurghi usano la lama per afferrare i tessuti molli come pelle, muscoli o organi interni. Una volta che il tessuto molle ? fissato, il chirurgo tira e tiene la maniglia per mantenere i tessuti molli indietro e lontano dall’area chirurgica.

Diversi interventi chirurgici e diversi pazienti richiedono strumenti chirurgici appositamente progettati. Pertanto, i retrattori sono disponibili in una variet? di dimensioni, larghezze e stili di lama. Per gli interventi chirurgici profondi in un torso umano, un retrattore Deaver o un retrattore Richardson consente al chirurgo di spostare un lato di un’incisione, compresi i muscoli e gli organi necessari, per accedere all’area chirurgica. I ganci o le lame per tali interventi chirurgici in genere devono essere pi? larghi, con curve pi? grandi rispetto ai retrattori progettati per aree chirurgiche pi? superficiali, per raggiungere meglio la cavit? addominale.

La dimensione e la larghezza di un retrattore Richardson sono direttamente correlate alle dimensioni del paziente e all’intervento da eseguire. Ad esempio, la chirurgia addominale pediatrica richiede strumenti molto pi? piccoli rispetto alla chirurgia addominale per adulti. Allo stesso modo, gli ambulatori veterinari richiedono spesso manici pi? corti e lame pi? piccole per adattarsi a diverse configurazioni di organi interni. I dentisti usano anche una variante di un divaricatore Richardson, sebbene comprensibilmente di dimensioni pi? ridotte, per l’uso negli studi dentistici.

I retrattori come un retrattore Richardson non devono essere confusi con i retrattori toracici come i divaricatori costali. I divaricatori costali funzionano come distrattori, facendo leva e spingendo via l’osso o il tessuto. Comparativamente, un retrattore Richardson ? un vero retrattore in quanto il suo scopo ? quello di sollevare e trattenere delicatamente i tessuti in posizione, lontano dalle aree esposte per la riparazione o la rimozione chirurgica. Oltre a trattenere i tessuti, l’uso dei vari tipi di retrattori ? tanto una questione di preferenza per il chirurgo quanto una questione di tipo di intervento chirurgico e dimensioni del paziente.

Il design originale di un retrattore Richardson richiedeva un’unica estremit? della lama. Un design modificato, chiamato retrattore Richardson-Eastman, presenta lame alle due estremit?, con una maniglia nel mezzo. Negli interventi chirurgici che richiedono la separazione di un’incisione con tessuti spostati su entrambi i lati dell’area chirurgica, un retrattore Richardson-Eastman fornisce tali capacit?. I retrattori Richardson-Eastman, a differenza dell’originale, sono generalmente venduti in set di due o pi?, anzich? uno. La gamma di taglie disponibili con i retrattori Richardson-Eastman varia anche a seconda della regione chirurgica specifica e della taglia del paziente.