Che cos’è un dosaggio del glucosio?

Il glucosio è uno zucchero semplice, noto anche come monosaccaride, che circola nel flusso sanguigno, fornendo a tutte le cellule del corpo il carburante di cui hanno bisogno per le funzioni essenziali. Un test del glucosio, a volte chiamato test del glucosio, è il processo di analisi di una sostanza per determinare se contiene glucosio e, in caso affermativo, in quale concentrazione. In medicina, questo test è più comunemente usato per misurare la concentrazione di glucosio nel corpo per diagnosticare e gestire problemi metabolici, come il diabete. Campioni di urina o sangue possono essere utilizzati per eseguire test medici del glucosio, ma il siero derivato da campioni di sangue fornisce i risultati più accurati. Esistono diversi modi per eseguire un test del glucosio, ma i due tipi principali sono i test chimici, che sono relativamente economici e facili da eseguire, e i test enzimatici più recenti, che sono più accurati ma richiedono anche più tempo e risorse.

I medici eseguono più spesso analisi del glucosio per diagnosticare diabete, iperglicemia o livelli elevati di glucosio nel sangue e ipoglicemia o bassi livelli di glucosio nel sangue. Un test comune eseguito a questo scopo è chiamato test di tolleranza al glucosio. In questo test, viene eseguito il test del glucosio per analizzare la velocità con cui una certa quantità di glucosio viene metabolizzata dall’organismo. Anche un test della glicemia a digiuno può essere utilizzato per scopi simili. Analizza il livello di glucosio nel sangue dopo 12 ore di digiuno ed è comunemente usato per testare il diabete gestazionale.

Il monitoraggio dei livelli di glucosio nelle persone con diagnosi di diabete è un altro uso comune per i dosaggi del glucosio. Una persona con diabete ha livelli di glucosio più alti del normale che possono portare a gravi malattie e morte. Per aiutare a mantenere un normale livello di glucosio nel sangue, viene prelevato frequentemente un piccolo campione di sangue e viene utilizzato un test del glucosio per determinare la concentrazione di glucosio nel sangue. Per eseguire questo test viene spesso utilizzato un glucometro. I dosaggi del glucosio possono essere eseguiti anche per scopi non medici, ad esempio per analizzare il contenuto di zucchero di estratti vegetali e di vari prodotti dell’industria alimentare.

Il metodo chimico più comune per eseguire un’analisi del glucosio è l’analisi dell’acido dinitrosalicilico (DNS), che è stata introdotta per la prima volta nel 1955. Sono stati sviluppati metodi di analisi del glucosio enzimatico più accurati e oggi sono più comunemente usati in medicina. I saggi enzimatici utilizzano vari composti reattivi chiamati reagenti per determinare i livelli di glucosio. Un reagente comune utilizzato è la glucosio ossidasi, una sostanza solitamente estratta da alcune specie di muffe.