Un foghorn ? un dispositivo che emette un tono profondo prolungato in condizioni di scarsa visibilit? per avvisare i navigatori di vari pericoli. Poich? il suono di un corno da nebbia ? cos? caratteristico, molte persone associano i corni da nebbia al mare, poich? vengono spesso ascoltati durante le visite alle regioni costiere. Potresti anche sentire il termine “nebbia” usato per descrivere qualcuno con una voce penetrante e in forte espansione.
Vari dispositivi sono stati utilizzati per secoli lungo le coste e a bordo delle navi per emettere avvisi in condizioni di scarsa visibilit?. Mentre i fari possono fornire eccellenti aiuti alla navigazione, sono limitati dalla visibilit? nella loro zona e in condizioni particolarmente nebbiose o innevate, i marinai potrebbero non individuare la luce di un faro. Di conseguenza, molte nazioni hanno iniziato a sparare cannoni o suonare campane per avvisare i marinai di cose come banchi e rocce. Entro il 1800, era stata sviluppata una prima versione del foghorn automatizzato, e oggi la tecnologia del foghorn ? piuttosto avanzata.
I moderni foghorn emettono periodicamente raggi laser per verificare la visibilit?. Se il laser indica che la visibilit? ? bassa, un computer attiva la nebbia, mentre continuer? a suonare fino a quando i test indicano che le condizioni si sono nuovamente risolte. Le note dei corni da nebbia sono estremamente basse perch? i suoni bassi portano meglio, fornendo pi? di un avvertimento. Per le navi di grandi dimensioni che sono difficili da manovrare, maggiore ? il pericolo di navigazione, meglio ?.
Si vedono spesso corni da nebbia montati su boe e ponti, e sono anche montati su navi per prevenire le collisioni. Sebbene la maggior parte delle navi disponga di un software di navigazione avanzato che li avverte se si avvicinano ad aree pericolose per la navigazione, le navi non hanno modo di conoscere l’avvicinamento delle barche senza corna da nebbia e altri segnali. Pertanto, le navi testano regolarmente i loro fendinebbia per assicurarsi che siano in buone condizioni operative.
Per le piccole imbarcazioni prive di fantasiosi sistemi di navigazione, i corni da nebbia costieri possono essere salvavita quando le condizioni sull’acqua sono spiacevoli. I Foghorn sono anche molto utili in aree con coste in rapido cambiamento, perch? fungono da promemoria per procedere con cautela. Per inciso, molti corni da nebbia sono bicolore perch? i primi corni da nebbia usavano i telefoni, tubi appositamente progettati che avrebbero prodotto un lungo suono seguito da un suono grugnito mentre l’aria nel corno smetteva di risuonare. Sebbene i telefoni non vengano pi? utilizzati, le persone li trovano amichevoli e familiari, quindi il suono distintivo ? stato mantenuto.