Il gatto del Bengala ? una razza domestica relativamente nuova che ? stata creata intenzionalmente negli Stati Uniti negli anni ’60. Allevando selettivamente gatti leopardi asiatici con razze domestiche, come Egyptain Maus o Abyssian, gli allevatori sono stati in grado di creare una nuova razza che aveva un temperamento domestico pur mantenendo le caratteristiche fisiche selvagge. La razza del gatto del Bengala ? riconosciuta in Europa, Africa, Asia e America dalla International Cat Association (TICA) e dalla Australian Cat Federation (AFC) in Australia.
I gatti leopardi asiatici sono piccoli gatti selvatici presenti nella maggior parte dei paesi asiatici. Misurando circa 63-81,3 cm (25?32 pollici) e pesando 3-7 kg (7?15 libbre), questi gatti sono particolarmente noti per i loro mantelli setosi maculati di leopardo. Il loro nome scientifico e la fonte del nome del gatto del Bengala ? Felis bengalensis.
I programmi di allevamento iniziano incrociando un gatto leopardo asiatico con un gatto domestico. Dopo la croce domestica selvaggia iniziale, le prime quattro generazioni di gatti sono considerate ibridi e non una nuova specie n? adatte agli animali domestici. Di solito gli allevatori incrociano un ibrido femmina con un maschio domestico perch? gli ibridi maschi hanno tassi di fertilit? estremamente bassi. Dopo la quarta generazione, la progenie risultante ? considerata un gatto domestico e pu? essere commercializzata.
I gatti del Bengala hanno mantenuto la struttura distintiva dei loro antenati selvatici. I bengalesi sono sempre sfumature di marrone o bianco con macchie leopardate marrone scuro o nere o motivi vorticosi, chiamati marmorizzazione. I loro cappotti setosi sembrano avere una lucentezza metallica, come se i peli fossero stati cosparsi di glitter oro.
I cappotti marroni, con le pance pi? chiare, sono pi? comuni dei cappotti a base bianca. Le classificazioni dei colori differiscono leggermente in Europa e negli Stati Uniti. Le classificazioni europee dei colori si riferiscono alle tonalit? pi? scure come “marrone” e le tonalit? bianche come “neve”. Gli Stati Uniti, sebbene abbiano anche le classificazioni “marrone” e “neve”, aggiungono anche “visone” e “acetosa” per una maggiore distinzione.
Come grandi gatti, i bengalesi pesano tra 6 e 20 libbre (2,7-9 kg). I maschi sono generalmente pi? grandi e pi? pesanti delle femmine. Con corpi muscolosi, i gatti del Bengala sono molto atletici e attivi. In genere vivono circa 15 anni.
Giocosa e amichevole, il gatto del Bengala ? un buon animale domestico per adulti e bambini. A differenza di molti gatti, i bengalesi spesso sembrano apprezzare l’acqua, pur essendo noti per unirsi ai loro proprietari sotto la doccia di tanto in tanto. Prove aneddotiche suggeriscono che questi gatti possono essere ipoallergenici, il che significa che hanno meno tendenza a causare reazioni allergiche. Tuttavia, non sono stati condotti studi scientifici su questo fenomeno.
Mentre il gatto del Bengala ? una razza sana, non richiede una dieta speciale, non ha problemi di salute cronici e richiede solo una spazzolatura settimanale, ? considerata una razza esotica. Pertanto, i prezzi per i gatti del Bengala sono generalmente elevati. I gatti adulti di solito costano circa la met? dei cuccioli, e i gatti di qualit? da spettacolo saranno probabilmente almeno il doppio del costo di un cucciolo di qualit? da compagnia.