Una delle tre parti principali di un pacemaker ? il generatore di pacemaker, spesso indicato come batteria del pacemaker. L’elemento essenziale del generatore di pacemaker ? una batteria che genera un segnale elettrico che aiuta a regolare il ritmo cardiaco. Consiste anche di un computer che controlla la funzione del pacemaker. Una serie di fili, chiamati derivazioni, ? collegata al generatore di pacemaker in una posizione nota come intestazione o connettore. I cavi vengono inseriti nel cuore e portano gli impulsi elettrici creati nel generatore al cuore per garantire che batta normalmente.
In sostanza, il generatore di pacemaker ? costituito da un computer molto piccolo e da una batteria per farlo funzionare. La batteria ? generalmente in grado di durare dai 10 ai 15 anni. La parte computer del generatore ? la pi? complessa ed ? programmata per rilevare e rispondere all’attivit? nel cuore.
Ci sono diversi modi possibili in cui il computer nel generatore di pacemaker pu? essere programmato per rilevare le attivit? del cuore. Il generatore pu? essere programmato per rilevare l’attivit? che si verifica nelle diverse camere del cuore note come atrio e ventricolo. Pu? essere programmato per rilevare l’attivit? dalla camera dell’atrio, dalla camera del ventricolo o da entrambe le camere contemporaneamente.
A seconda di come ? programmato il generatore, risponder? alle informazioni ricevute dalle camere in vari modi. Ad esempio, se il generatore rileva che il cuore batte a un ritmo normale e sano, pu? essere programmato per rimanere inattivo e non inviare un impulso elettrico per alterare la frequenza cardiaca. Ci? impedisce al pacemaker di interrompere un ritmo naturale. Se, tuttavia, il generatore di pacemaker rileva un problema con la normale frequenza cardiaca, ad esempio una frequenza cardiaca troppo rapida, pu? essere programmato per attivarsi e invier? un segnale elettrico al cuore per regolarne il ritmo. In molti casi, il generatore di pacemaker pu? essere programmato per attivarsi e inibirsi secondo necessit?
In alternativa, il generatore di pacemaker pu? essere programmato per non inibire n? attivare l’uscita di un segnale elettrico in base a ci? che rileva. Piuttosto, pu? essere programmato per inviare impulsi elettrici a una velocit? fissa. In ogni caso, ? il generatore di pacemaker che ? in grado di rilevare i problemi all’interno del cuore e quindi di generare e fornire il segnale attraverso gli elettrocateteri che risolver? il problema.