Che cos’? un ginocchio iperesteso?

Una lesione al ginocchio iperestesa si verifica quando i legamenti vengono allungati oltre il loro normale raggio di movimento, provocando uno stiramento o addirittura uno strappo nel tessuto dei legamenti. Una persona che iperestende il ginocchio di solito nota immediatamente la lesione; un individuo pu? avvertire una sensazione di schiocco e notare dolore e gonfiore immediati. A seconda della gravit? di una lesione al ginocchio iperestesa, una persona potrebbe non essere in grado di camminare o appoggiare il peso sulla gamba ferita per diversi giorni dopo l’incidente. I medici di solito raccomandano che i pazienti si riposino molto, si ghiaccino le ginocchia di tanto in tanto e si impegnino in esercizi leggeri per recuperare flessibilit? e forza. La chirurgia pu? essere necessaria se il ginocchio non guarisce correttamente o un legamento ? completamente strappato.

Un ginocchio pu? diventare iperesteso quando ? attorcigliato o piegato in modo scomodo. Le lesioni al ginocchio sono molto comuni negli sport ad alta intensit? quando gli atleti fanno svolte improvvise o si fermano immediatamente. Quando viene posto troppo stress sui legamenti del ginocchio, possono diventare tesi o strappati, il che porta a infiammazione e dolore intenso. Un legamento teso ? generalmente considerato una lesione lieve e i sintomi in genere regrediscono dopo circa due settimane. Un legamento gravemente lacerato, in particolare il legamento crociato anteriore, ? estremamente doloroso e spesso richiede mesi di interventi chirurgici e riabilitazione per guarire.

I primi sintomi di un ginocchio iperesteso sono una sensazione di schiocco o rumore mentre il legamento si estende oltre il suo normale raggio di movimento, seguito da dolore e gonfiore. Anche un lieve infortunio pu? far sentire il ginocchio come se fosse bloccato, rendendo difficile o addirittura impossibile piegarlo e raddrizzarlo. Il dolore e il gonfiore gravi di solito persistono per diversi giorni dopo un infortunio senza trattamento e un ginocchio danneggiato pu? apparire fuori linea con il resto della gamba.

Un individuo che crede di avere questa condizione dovrebbe consultare immediatamente un medico per ispezionare la gravit? del danno ai legamenti e raccomandare il trattamento. Il medico eseguir? un esame fisico ed eventualmente eseguir? radiografie per rilevare problemi. Per i ceppi minori, un medico di solito suggerisce farmaci antidolorifici e antinfiammatori da prescrizione o da banco e istruisce il paziente a riposare il ginocchio il pi? possibile per circa una settimana.

Se un legamento si ? strappato, il medico di solito organizza procedure chirurgiche e una terapia fisica di follow-up. Un chirurgo pu? condurre una procedura artroscopica o addirittura aprire il ginocchio per esaminare il danno e decidere il modo migliore per riparare un legamento strappato. La chirurgia di ricostruzione ? una procedura comune in cui il chirurgo rimuove un legamento meno essenziale dal ginocchio o da un’altra parte del corpo e lo mette al posto del legamento strappato. Dopo un intervento chirurgico per un ginocchio iperesteso, ? normale che siano necessari fino a nove mesi in sessioni di terapia fisica riabilitativa per rafforzare la schiena.