Che cos’è un mercato libero?

Un mercato libero è un sistema economico tipicamente caratterizzato dallo scambio volontario di beni, servizi e denaro. Un esempio di libero mercato può essere caratterizzato come un sistema in cui due persone sono in grado di scambiare liberamente denaro, lavoro o altri beni personali a vantaggio di entrambe le parti. Ogni persona in un tale scambio spesso vede la merce offerta come più preziosa di ciò che sta scambiando per essa.

Quando si opera in questo tipo di sistema, ogni parte coinvolta in uno scambio economico deve formulare una serie di giudizi di valore. Queste decisioni si basano solitamente su una varietà di fattori, tra cui preferenze, bisogni o desideri personali. Questi possono variare dai bisogni umani fondamentali, come cibo e riparo, a desideri più complessi di comodità, status o sicurezza. In un mercato libero, questi giudizi di valore sono tutti guidati dal consumatore.

Un semplice esempio di scambio di beni personali potrebbe essere quello di due giovani studenti che si incontrano a pranzo per scambiarsi generi alimentari. Un bambino ha una mela, mentre l’altro ha un’arancia. Lo studente con la mela esprime un giudizio di valore su mele e arance e decide che preferisce le arance. È disposta a rinunciare a ciò che ha per ottenere ciò che vuole. L’altro studente fa il giudizio di valore opposto e i due si scambiano i frutti.

Lo scambio volontario è l’aspetto più importante di un libero mercato. Perché un’economia sia un libero mercato, nella sua definizione più pura, non può esserci alcuna influenza o coercizione esterna sulle decisioni economiche degli individui. La maggior parte delle economie del mondo non sono mercati completamente liberi e includono una qualche forma di regolamentazione.

La maggior parte dei moderni mercati liberi usa il denaro come principale merce per il libero scambio. Il denaro può funzionare solo se le persone nel libero mercato pensano che abbia valore. In altre parole, la maggior parte delle persone accetterà una valuta standard in cambio di beni e servizi, perché sanno che anche la maggior parte delle altre persone in quella società la accetteranno.

Il concetto di prezzo si riferisce al tasso di cambio stabilito o concordato per diversi articoli. Ad esempio, come i suddetti studenti delle scuole hanno scambiato singoli pezzi di frutta, un’assistente amministrativa può scambiare un’ora del suo lavoro per $ 10 dollari USA (USD). In un’economia di libero mercato, i governi o altre organizzazioni non controllano le decisioni economiche, quindi le leggi della domanda e dell’offerta sono solitamente i principali principi economici che guidano i prezzi. In generale, le statistiche mostrano che, se l’offerta è superiore alla domanda, i prezzi in genere diminuiscono, ma se l’offerta è inferiore alla domanda, i prezzi di solito aumentano.

Smart Asset.