Che cos’è un mercato omogeneo?

Un mercato omogeneo è un tipo di mercato in cui ciascuno dei prodotti scambiati in quel mercato è più o meno lo stesso, sebbene possano esserci alcune piccole differenze nel design. I mercati omogenei sono associati a quasi ogni tipo di industria, con partecipanti in quelle industrie che offrono beni e servizi che forniscono le stesse funzioni di base, ma spesso competono sulla base di alcune caratteristiche aggiuntive e del prezzo. Uno dei vantaggi di questo tipo di situazione di mercato è che i consumatori hanno l’opportunità di confrontare una gamma più ampia di opzioni anziché essere limitati a una o due possibilità.

I mercati che possono essere classificati come omogenei comportano la vendita di ogni tipo di prodotto. Ad esempio, i consumatori che desiderano acquistare un nuovo televisore avranno a disposizione un’ampia gamma di opzioni, tra cui dimensioni, gamma di funzioni e prezzo. Allo stesso tempo, tutti i televisori sono progettati per svolgere una funzione fondamentale, quella di consentire al proprietario l’accesso alla programmazione televisiva. Grazie al fatto che molti produttori diversi offrono televisori, è relativamente facile per un consumatore considerare tutte le opzioni in un mercato omogeneo e trovare un’unità che soddisfi le sue esigenze sia in termini di funzionalità che di costo.

Un altro tipo di mercato omogeneo ha a che fare con i prodotti alimentari. In molte comunità ci sono più fornitori di carne cruda ottenuta da vari impianti di confezionamento della carne. Sebbene possa esserci qualche variazione in termini di qualità e prezzo, i prodotti offerti sono sostanzialmente gli stessi. Ciò consente ai consumatori di confrontare prezzo e qualità ogni volta che è necessario acquistare pollo, bistecche, carne di hamburger o qualsiasi altro tipo di carne per il consumo domestico, scegliendo i prodotti che saranno accettabili sia in termini di qualità che di prezzo.

Tutto ciò che è necessario per l’esistenza di un mercato omogeneo è che diversi produttori producano beni di consumo e servizi che sono disponibili per l’acquisto nello stesso mercato. I consumatori beneficiano di questa disposizione, poiché consente loro più scelte quando si tratta di acquistare quei beni prodotti. Il consumatore che fa la spesa in un mercato omogeneo, invece di doversi accontentare di capi prodotti da un unico fornitore, può scegliere tra articoli simili prodotti da più aziende diverse, consentendo di soddisfare comunque il fabbisogno di base pur avendo il lusso di confrontando le opzioni in termini di prezzo, qualità di costruzione e persino il colore dei capi in esame.

Smart Asset.