Un modulo di controllo dell’accensione ? un componente che pu? regolare la generazione di scintille in molti motori a combustione interna. Lo scopo principale del modulo di accensione ? in genere quello di aprire o chiudere un circuito di terra sull’avvolgimento primario all’interno della bobina di accensione. In questo caso, la bobina pu? generare una tensione sufficiente per accendere una candela. Per mettere a terra la bobina al momento giusto, il modulo di controllo dell’accensione riceve in genere un ingresso da un sensore all’interno del distributore. I moduli di accensione si trovano spesso all’interno o vicino al distributore e sono spesso rivestiti con composti isolanti per proteggere i loro componenti elettronici interni.
Nei motori a temporizzazione meccanica, l’avvolgimento primario della bobina di accensione ? messo a terra attraverso punti di contatto all’interno del distributore. Mentre l’albero del distributore ruota, i punti si aprono a intervalli prevedibili e interrompono il circuito. Ci? provoca il collasso del campo magnetico del primario, che consente al cablaggio secondario di generare un’alta tensione. Le accensioni elettroniche sostituiscono la funzionalit? dei punti con un modulo di controllo dell’accensione e un sensore ottico o magnetico all’interno del distributore.
Quando l’albero del distributore in un motore con accensione elettronica ruota, il sensore interno invia un ingresso al modulo di controllo dell’accensione. Il modulo pu? quindi interrompere il circuito di terra sul primario della bobina di accensione, dopodich? il sistema funziona in modo molto simile alle accensioni temporizzate meccanicamente. Le accensioni elettroniche possono anche consentire la regolazione dei tempi dal computer di bordo al fine di ottenere una migliore efficienza del carburante o minori emissioni di gas di scarico.
I moduli di controllo dell’accensione sono generalmente costituiti da uno o pi? transistor o altri componenti elettronici che possono essere sensibili al calore. Alcuni moduli si trovano all’interno o vicino al distributore, dove sono spesso soggetti a temperature elevate. Molti progetti di moduli di controllo includono alcuni tipi di materiale isolante per proteggere dai danni da calore, sebbene i guasti siano relativamente comuni. Quando un modulo di controllo dell’accensione si guasta, il motore in genere non si avvia, poich? il circuito di terra primario della bobina non viene interrotto correttamente.
Sebbene i moduli di controllo dell’accensione non funzionanti in genere cessino di funzionare del tutto, provocando la morte del motore e il mancato riavvio, i guasti sono spesso legati al calore. Un modello di guasto comune per un modulo di controllo dell’accensione ? che il motore muoia quando si surriscalda, solo per avviarsi e funzionare bene dopo che si ? raffreddato. Questi tipi di malfunzionamenti sono spesso difficili da diagnosticare, in quanto il modulo pu? testare bene quando fa freddo.