Come funziona un clacson?

Un clacson ? progettato per avvisare altri veicoli e astanti della presenza di un veicolo. Le auto pi? piccole hanno trombe ad alta frequenza rispetto ai veicoli di grandi dimensioni per consentire loro di essere identificate dal suono del loro clacson come un veicolo di piccole dimensioni o un veicolo di grandi dimensioni.

Per produrre un suono quando viene premuto il clacson, viene utilizzato un elettromagnete per far muovere un diaframma in acciaio. Quando la corrente viene applicata all’elettromagnete, il diaframma si sposta verso il magnete. Quando il diaframma viene spostato nel suo punto massimo verso il magnete, viene rilasciata una connessione, disconnettendo temporaneamente la corrente e consentendo all’acciaio di rilassarsi. Una volta che ci? accade, l’elettromagnete applica la corrente, spostando nuovamente il diaframma verso il magnete. Questo ciclo si ripete uniformemente e fa oscillare il diaframma avanti e indietro producendo il suono del clacson.

Un clacson pu? sembrare quasi qualsiasi cosa, molte auto di lusso hanno clacson morbidi mentre il clacson di un’auto economica pi? vecchia potrebbe suonare lamentoso. Questo viene fatto anche per rendere il veicolo pi? identificabile per gli altri. Mentre potrebbe essere necessario un po ‘di studio per identificare la macchina esatta semplicemente ascoltando il suono del suo clacson, la cosa pi? importante da identificare dal suono ? la dimensione del veicolo.

Ad esempio, i veicoli di grandi dimensioni, come camion o persino locomotive per treni, hanno clacson molto pi? profondi. Ci? ha a che fare con le dimensioni del diaframma utilizzato in questi veicoli. La maggiore superficie del diaframma e la potenza dell’elettromagnete utilizzato contribuiscono alla frequenza e notano che il clacson produrr?. Molti camion hanno anche trombe ad aria, che funzionano forzando l’aria dal compressore che viene utilizzata con i freni oltre un diaframma, causando suono.

Molti stati hanno un mandato per i produttori di automobili che richiedono che i camion di grandi dimensioni abbiano clacson rumorosi e bassi, per consentire ad altri veicoli di sapere che un veicolo di grandi dimensioni si sta avvicinando solo al suono del clacson. I veicoli pi? piccoli avranno un suono pi? acuto quando il clacson viene suonato, indicando che il veicolo ? di dimensioni pi? piccole. Un buon numero di veicoli da collezione realizzati prima degli anni ’70 usano due trombe – una con una nota bassa e l’altra una nota alta – per consentire al veicolo di produrre il suo suono distintivo.