Che cos’? un motore W?

Il motore AW ? un tipo di motore a combustione interna che imita il motore a V che si trova comunemente nelle auto moderne, con l’eccezione che la sua forma ricorda la lettera “W” invece della lettera “V.” Usa i pistoni per comprimere una miscela di aria e carburante che poi si accende e fa avanzare la macchina. La particolarit? del motore W ? la sua capacit? di creare molta potenza mantenendo le sue parti relativamente compatte in modo da occupare meno spazio. Mentre un tipico motore a V ospita due gruppi di cilindri collegati a un albero motore, il motore W pu? alloggiare da tre a quattro gruppi di cilindri collegati a uno o due alberi motore. Nel mondo automobilistico, pi? cilindri equivalgono a pi? potenza.

I tipici motori a combustione interna utilizzano la compressione per alimentare la macchina in avanti. Aria e carburante entrano in ciascun cilindro e il pistone all’interno preme la miscela in uno spazio minuscolo. Una scintilla dalla candela accende il carburante e l’aria nel cilindro, provocando un’esplosione che gira l’albero motore, che a sua volta ruota le ruote dell’auto. Ogni cilindro d? alla macchina pi? potenza, quindi un motore V6, che contiene sei cilindri, crea pi? potenza di un motore V4, che contiene solo quattro cilindri.

In teoria, un produttore potrebbe riempire un motore con molti cilindri extra per una maggiore potenza. In realt?, ci? si rivela spesso poco pratico perch? i cilindri occupano troppo spazio. Il motore W offre una soluzione a questo problema con la sua forma. Fornisce un modo efficiente per creare pi? potenza senza aggiungere troppo ingombro al motore o occupare troppo spazio sotto il cofano.

Il primo motore W fu creato dalla societ? produttrice di motori Anzani nel 1906 e utilizzato nelle motociclette Anzani. Conteneva tre cilindri che formavano le tre gambe a forma di W. Il motore W ? avanzato nel tempo per contenere pi? cilindri e pu? salire fino a una W16 o superiore.

Il gruppo Volkswagon ha prodotto il primo motore W funzionante per l’uso in automobili, noto come W12. La W12 comprende 12 cilindri divisi in due gruppi di sei, tutti collegati a un singolo albero motore. Il motore ? costituito da due motori VR6 collegati a un albero a gomiti e viene anche definito motore VV o VR, che lo descrive pi? accuratamente rispetto al termine motore W. Molti dei moderni motori W moderni contengono pi? cilindri su entrambi i lati. Le versioni moderne assomigliano meno alla forma originale a W rispetto al primo motore W3, ma mantengono comunque il vantaggio di impacchettare pi? potenza rispetto a un motore a V senza occupare troppo spazio.