Un ordine di bavaglio o un ordine di soppressione ? una direttiva formale che vieta alle persone di discutere pubblicamente di qualcosa. Gli ordini bavaglio vengono solitamente utilizzati in un contesto legale quando un giudice vuole mantenere un processo il pi? equo possibile limitando la discussione pubblica durante lo svolgimento del processo, per evitare di influenzare giurati e testimoni. Anche organizzazioni private, aziende e istituzioni possono utilizzare gli ordini bavaglio per controllare il flusso di informazioni.
Nel caso di un ordine di bavaglio che riguarda un processo legale, l’ordine ? emesso da un giudice. L’ordine pu? vietare alle persone coinvolte in un caso, come avvocati, testimoni e giurati, di discutere il caso pubblicamente e pu? anche vietare la segnalazione dei media sul caso. Gli ordini bavaglio vengono solitamente utilizzati quando un giudice ? preoccupato che un caso sia cos? sensazionale che altrimenti sar? difficile per l’imputato ottenere un processo equo. La discussione e l’opinione pubblica possono influenzare l’esito di un caso legale se un processo riceve molta attenzione, e questo ? in conflitto con i valori giudiziari che affermano che le prove dovrebbero essere considerate imparzialmente.
Le persone possono irritarsi contro un ordine di bavaglio ordinato da un tribunale. Se violano l’ordine, possono essere soggetti a sanzioni legali come multe o addirittura la reclusione. Gli ordini di bavaglio possono anche essere eseguiti con tecniche come il sequestro della giuria, in cui i membri della giuria sono tenuti in luoghi privati ??e sicuri per la durata del processo in modo che non possano essere influenzati da persone esterne.
Nel caso di un ordine di bavaglio emesso da un’organizzazione privata, l’organizzazione di solito non pu? obbligare i media a non riferire su qualcosa a meno che non possa dimostrare, in tribunale, che la segnalazione dei media ? errata e dannosa. Tuttavia, pu? obbligare dipendenti e rappresentanti a obbedire a un ordine bavaglio come parte dei termini di assunzione, come quando le persone firmano accordi di non divulgazione prima di lavorare allo sviluppo di progetti segreti.
A volte, le persone rispettano un ordine di bavaglio come cortesia, non perch? sono legalmente obbligate a farlo. Nel 2009, ad esempio, il New York Times ha suscitato molte polemiche quando ha rivelato di aver collaborato con altri mezzi di informazione per mantenere segreto il rapimento di un giornalista per sette mesi. L’organizzazione ha sostenuto che la segretezza ? stata progettata per proteggere il giornalista e aumentare le possibilit? di un esito positivo nelle trattative con i rapitori, ma alcune persone hanno gridato allo scandalo, sostenendo che nascondere tali informazioni aveva implicazioni potenzialmente pericolose.
L’ordine del bavaglio non ? certamente esente da polemiche. Molte persone ritengono che questi ordini legali siano una forma di censura e che possano essere utilizzati come strumento per impedire a membri del pubblico di accedere a informazioni che possono essere importanti o di interesse.