Che cos’? un organo?

Usata senza modificatori, la parola “organo” di solito si riferisce a uno strumento a fiato con tastiera e pedali. Suonare lo strumento attiva le tubature per produrre suoni in una vasta gamma di timbri, chiamati stop, che sono disposti in quattro famiglie standard: flauti, archi, ance e principi. Questo ? lo strumento a cui si fa riferimento nel termine “organo della chiesa” e nella versione suonata in The Phantom of the Opera.

L’organo a botte ? uno strumento meccanico che, in alcune delle sue incarnazioni, fornisce la musica negli orologi. Di solito ? un piccolo organo a canne, con una canna di legno appuntata girata da una manovella. Ci? fornisce aria e ruota la canna e i suoi perni attraverso i tasti che sono impegnati e, a seconda della posizione dei perni, suona una melodia. L’organo degli uccelli ? un tipo di organo a botte pensato per essere usato con uccelli in gabbia per incoraggiarli a cantare.

L’organo elettronico ? un organo a tastiera senza pipa, progettato per condividere molte delle caratteristiche di uno strumento a canne. Sono in grado di sostenere toni, suonare accordi e crescendo e decrescendo su toni sostenuti. Molti hanno una scelta di timbri, cos? come gli organi a canne. Un organo elettrico ? uno strumento elettronico in cui i suoni acustici sono combinati con pickup o trasduttori.

Un organo da fiera ? uno strumento meccanico che viene utilizzato su giostre e giostre. Mentre i primi organi di questo tipo erano organi a botte, fu sviluppato un meccanismo pi? simile a un piano per musicisti. “Reed organ” ? un termine generico per strumenti con una tastiera e una canna che vibra liberamente; questi includono fisarmoniche, concertine e armoniche, note anche come organi a bocca. Un calliope o organo a vapore produce suono usando un cilindro appuntito e fischi di vapore. ? stato usato su barche da fiume e appare nella versione del 1951 del film Showboat.

In altri contesti, la parola organo ? sia il nome per le principali componenti autonome del corpo, come cuore, fegato, pelle, reni, cervello, sia per un giornale o un periodico che funge da voce di un’organizzazione.