Che cos’è un portafoglio a zero investimenti?

Il portafoglio a investimento zero è un portafoglio finanziario composto interamente o principalmente da titoli che cumulativamente danno un valore netto pari a zero. In alcuni casi, gli economisti considerano i portafogli come portafogli a zero investimenti quando il valore netto risultante è quasi zero. In genere, un investitore tenterà di ottenere un portafoglio a investimento zero per ragioni relative alle regole dell’arbitraggio.

Per comprendere il concetto alla base di un portafoglio a investimento zero, è necessario cogliere i fondamenti dell’arbitraggio. In sostanza, l’arbitraggio è il processo di acquisto di determinate quantità di titoli su un mercato, vendendo la stessa quantità di titoli uguali o simili su un altro mercato. In alcuni casi, il principio dell’arbitraggio viene applicato anche all’acquisto e alla vendita di titoli di pari valore sullo stesso mercato. Lo scopo dell’arbitraggio è ridurre al minimo il rischio complessivo di perdere denaro, sfruttando allo stesso tempo le opportunità per fare soldi.

Applicato a un portafoglio a zero investimenti, l’utilizzo dell’arbitraggio per proteggere il valore complessivo del portafoglio finanziario crea una situazione in cui l’investitore è protetto dai cambiamenti nel mercato degli investimenti che possono verificarsi senza preavviso. Poiché lo scopo del trading è mantenere il valore del portafoglio, guadagni e perdite di solito riescono a pareggiare il valore. Il risultato di questo valore netto pari a zero sarà un reddito da interessi minimo o nullo soggetto a imposte, un alto grado di sicurezza finanziaria per l’investitore e la possibilità di considerare investimenti più rischiosi in un secondo momento.

Spesso, questo stato di un portafoglio a zero investimenti avviene acquistando con attenzione e vendendo allo scoperto quantità uguali di titoli. Ciò richiederà all’investitore di monitorare da vicino l’attività di mercato, in modo da mantenere il giusto equilibrio tra le acquisizioni per il portafoglio e la vendita di elementi già detenuti. I portafogli di questo tipo sono ideali per l’investitore prudente, poiché possono fornire un’esperienza pratica nella selezione dei titoli e nell’imparare a osservare gli indicatori di mercato senza incorrere in grandi rischi.

Smart Asset.