Che cos’è un ratto talpa nudo?

Un topo talpa nudo è un roditore molto insolito originario dei deserti dell’Africa orientale. Vive nelle tane e ha sviluppato una serie di tratti per esistere nel suo ambiente difficile. Il ratto talpa nudo è glabro e quasi a sangue freddo, e la sua pelle non registra dolore. I suoi denti crescono fuori dalla bocca in modo che possano usarli per scavare senza ingerire lo sporco. Il più insolito di tutti, il ratto talpa nudo è eusociale, un tratto condiviso solo da un altro mammifero, il ratto talpa Damaraland.

I ratti talpa nudi hanno in genere una lunghezza di circa 4-8 cm e pesano circa 30 grammi. Ogni colonia ha una regina, che è circa il doppio delle dimensioni dei tipici ratti talpa. Le colonie sono costituite da circa 75-80 ratti talpa che vivono in gallerie fino a due o tre miglia (da tre a cinque km). I ratti talpa nudi si nutrono principalmente di grandi tuberi che trovano sottoterra. Mangiano solo l’interno del tubero e le pelli che lasciano alle spalle permettono alle piante di rigenerarsi.

L’eococialità, una struttura sociale più comune negli insetti, in particolare formiche e api, si basa sulla maggior parte delle femmine in una popolazione che rinuncia alle proprie capacità riproduttive per prendersi cura della prole di una sola femmina, la regina. Uno o tre maschi si accoppiano con la regina, e il resto della colonia sono lavoratori specializzati che possono ad esempio scavare gallerie, nutrire la prole o difendere la colonia dai predatori. La regina rana talpa nuda vive per circa 15-18 anni e viene sostituita con un’altra regina dopo la sua morte. Produce una cucciolata di solito dai tre ai dodici giovani ogni anno. Altri ratti talpa possono vivere oltre 20 anni in alcuni casi.

Per vivere in un ambiente sotterraneo povero di ossigeno, i ratti talpa nudi hanno piccoli polmoni e il loro sangue è incredibilmente efficiente nell’assorbimento di ossigeno. Non sono in grado di regolare la temperatura corporea al punto da essere praticamente a sangue freddo e il loro metabolismo è lento, a differenza della maggior parte dei mammiferi delle loro dimensioni, per conservare l’ossigeno. Possono anche ridurre il loro tasso metabolico fino al 25 percento nei periodi di carestia, il che forse spiega la loro longevità.

Anche i ratti talpa nudi mancano di un neurotrasmettitore chiamato sostanza P nella loro pelle. Questo neurotrasmettitore, comune alla maggior parte dei mammiferi, invia segnali di dolore al sistema nervoso centrale. È stato proposto che i ratti talpa nudi abbiano sviluppato questo adattamento perché il loro limitato apporto di ossigeno provoca l’accumulo di acidi nei loro tessuti, il che causerebbe dolore se gli animali avessero la sostanza P.