Un segno cardinale ? un indicatore diagnostico chiave della malattia. Le condizioni possono avere uno o pi? segni che i medici possono utilizzare per riconoscerle e fare una diagnosi in preparazione per lo sviluppo di un piano di trattamento. I professionisti medici apprendono i vari segni cardinali durante la formazione e sviluppano le competenze di cui hanno bisogno per identificarli e valutarli attraverso la pratica clinica. L’esperienza pu? consentire a qualcuno di identificare un segno che potrebbe non essere evidente o potrebbe essere mascherato da un altro sintomo.
Ad esempio, l’infiammazione ha diversi segni cardinali che indicano una diagnosi definitiva. Un’area di tessuto infiammato dovrebbe essere rossa, gonfia, calda al tatto, dolente e meno funzionale. Se un paziente riporta questi sintomi, un medico pu? diagnosticare l’infiammazione e offrire alcune raccomandazioni sul trattamento, come ghiaccio e farmaci. Un’altra condizione con segni cardinali facilmente identificabili ? il morbo di Parkinson, che si presenta come un tremore a riposo con rigidit?, movimento lento e problemi di equilibrio.
In una valutazione clinica, un paziente dovrebbe discutere tutti i sintomi, anche se non sembrano essere correlati. Grappoli di sintomi insoliti possono essere essi stessi un segno cardinale, poich? alcune condizioni si manifestano in modi peculiari nel corpo. Un medico pu? anche eseguire alcuni test di base per raccogliere maggiori informazioni sui sintomi del paziente. Anche la conoscenza della storia medica pu? essere importante, perch? potrebbe influenzare la lettura di un segno cardinale.
Quando gli operatori sanitari identificano un segno cardinale, in genere lo annotano nella cartella del paziente, per fornire alcune informazioni su ci? che ? stato osservato. Questo pu? essere utile per qualcuno che esamina il grafico, in quanto pu? aiutare il fornitore di cure a capire come ? stata raggiunta una diagnosi e cosa potrebbe essere stato considerato prima di selezionare un piano di trattamento. I risultati accidentali possono anche essere annotati per riferimento futuro. Ad esempio, un soffio cardiaco benigno viene comunemente registrato per informare i futuri operatori sanitari che ? stato notato e valutato.
Non tutte le condizioni mediche presentano un segno cardinale pulito che pu? consentire ai professionisti di identificarle e diagnosticarle rapidamente. Alcuni sintomi sono associati a pi? malattie e potrebbero richiedere ulteriori indagini. Altri possono fornire informazioni su un processo, ma non sulla causa principale. Ad esempio, il sangue nelle urine ? un indicatore di un problema ai reni o alla vescica, ma non fornisce informazioni sul motivo per cui si ? sviluppato il problema. Il paziente potrebbe aver bisogno di pi? test diagnostici per arrivare alla causa principale, come un calcolo renale o un tumore alla vescica.