Un sistema di supporto alle decisioni di marketing ? un sistema o un metodo che pu? essere impiegato per aiutare nella valutazione di possibili strategie di marketing e, in definitiva, per arrivare alla decisione considerata nel migliore interesse dell’azienda. A volte indicato come MKDSS, questa strategia attinger? a una serie di risorse al fine di identificare e proiettare il risultato di diversi scenari di business. Risorse come la tecnologia informatica a disposizione dell’azienda, i dati di marketing raccolti in un determinato periodo di tempo e persino le tecniche di modellazione utilizzate per elaborare i progetti fanno tutti parte di questo tipo di sistema.
Il tipo di dati raccolti per l’uso in un sistema di supporto alle decisioni di marketing varier? leggermente, in base al tipo di beni e servizi venduti dal cliente e alla configurazione dei mercati in cui tali prodotti sono venduti. In termini di dati di mercato raccolti, quasi ogni approccio includer? la raccolta di dati relativi al costo della pubblicit? utilizzando diverse forme di media, l’impatto dei diversi prezzi unitari sulla vendita dei prodotti stessi e persino idee su come strutturare la copia pubblicitaria che funge da base per la campagna. Vengono utilizzati vari tipi di software per consentire un facile inserimento dei dati raccolti, quindi disporre tali dati in utili pacchetti di informazioni che possono essere applicati a una variet? di scenari diversi. Usando questo metodo, ? possibile prevedere con grande affidabilit? cosa accadrebbe se un particolare scenario fosse scelto e perseguito.
Uno dei maggiori vantaggi di un sistema di supporto alle decisioni di marketing ? la capacit? di proiettare il risultato di vari scenari prima che una grande quantit? di denaro venga investita nello sforzo di marketing. Ad esempio, questa strategia consente di determinare cosa potrebbe accadere se i prodotti fossero venduti a un prezzo unitario specifico, commercializzati a consumatori specifici e una certa combinazione di mezzi pubblicitari fosse utilizzata per raggiungere quei mercati di consumo. Se il risultato di uno scenario non ? esattamente al livello desiderato, ? possibile utilizzare un fattore di modifica come qualcosa sulla copia pubblicitaria o la modifica dei mezzi utilizzati per la pubblicit? o persino il prezzo, passando attraverso ogni scenario fino a quando non viene identificato l’approccio pi? attraente .
Non c’? dubbio che un sistema di supporto alle decisioni di marketing pu? far risparmiare molto tempo e denaro. Consentendo a un’azienda di qualificare in anticipo la strategia pubblicitaria, ? pi? facile prendere decisioni aziendali sane. In effetti, il processo decisionale stesso ? in qualche modo semplificato, poich? non ? necessario estirpare manualmente un’enorme quantit? di dati per creare possibili scenari e seguire una simulazione fino al risultato pi? probabile. Da questo punto di vista, il sistema di supporto alle decisioni di marketing semplifica l’identificazione dei modi vantaggiosi per andare avanti con una campagna, in termini di tempo, attenzione al mercato e costi.