Gli inibitori della ricaptazione della serotonina e della noradrenalina (SNRI) sono una classe di farmaci antidepressivi. Questo tipo di medicinale impedisce ai neurotrasmettitori serotonina e noradrenalina di essere riassorbiti nei neuroni durante un processo chiamato ricaptazione. Oltre alla depressione, questi farmaci possono essere usati per trattare i disturbi d’ansia e di panico, il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), l’anoressia e la bulimia. Viene anche prescritto per alleviare il dolore di alcune forme di neuropatia, inclusa la neuropatia diabetica.
Si pensa che i disturbi dell’umore siano causati dall’incapacit? del cervello di utilizzare tutta la serotonina e la noradrenalina che produce. Questi neurotrasmettitori sono responsabili dell’invio di messaggi tra i neuroni attraverso percorsi chiamati sinapsi. Quando non ci sono abbastanza di questi neurotrasmettitori per completare il trasferimento del messaggio, il messaggio ? confuso. Ci? pu? comportare comportamenti indesiderati e processi dell’umore.
I farmaci SNRI non inducono il cervello a creare ulteriore serotonina e noradrenalina, ma consentono invece di utilizzare tutti i neurotrasmettitori prodotti naturalmente dalle cellule cerebrali. Sono progettati per impedire che i neurotrasmettitori rimasti nelle sinapsi vengano riassorbiti nelle cellule cerebrali. Si pensa che la quantit? aggiuntiva di serotonina e norepinefrina rimasta in circolo nelle sinapsi migliori l’umore e altri disturbi comportamentali.
Di solito sono necessarie almeno due o tre settimane di farmaci giornalieri prima che si avvertano gli effetti benefici dei farmaci SNRI. Durante l’introduzione del farmaco, una persona pu? sentirsi molto stanca e nauseata. Queste sensazioni generalmente passano poco dopo la fine delle due settimane.
La maggior parte degli altri effetti collaterali del medicinale sono lievi e non abbastanza fastidiosi da interrompere l’assunzione del medicinale. Molte persone hanno la bocca secca, tremori alle mani e un aumento del mal di testa accompagnato da sensibilit? alla luce durante l’assunzione di un SNRI. La stitichezza ? un altro effetto collaterale comunemente riportato. Alcuni potrebbero notare un’eccessiva sudorazione dopo l’inizio del farmaco.
Gli effetti collaterali sessuali sono comuni durante l’assunzione di uno SNRI. Gli uomini possono avere difficolt? a ottenere e mantenere un’erezione abbastanza a lungo per l’attivit? sessuale. Alcune donne riferiscono una mancanza di desiderio di intimit? e l’incapacit? di raggiungere l’orgasmo durante l’assunzione dell’antidepressivo.
Alcuni effetti collaterali della classe di farmaci SNRI potrebbero essere dannosi e dovrebbero essere segnalati a un medico. Le palpitazioni cardiache e la tachicardia, un aumento della frequenza cardiaca, sono un risultato indesiderato in alcune persone che assumono il farmaco. Qualsiasi visione offuscata o doppia sperimentata durante un SNRI dovrebbe essere studiata. Se l’eccessiva sonnolenza o l’insonnia continuano dopo il periodo introduttivo, potrebbe essere necessario prescrivere un altro antidepressivo.
Un SNRI non deve essere interrotto senza la supervisione di un medico. L’interruzione improvvisa del farmaco pu? causare nausea, stanchezza, vertigini e forti mal di testa. Alcune persone provano la sensazione di una scossa elettrica. Il medicinale deve essere ridotto gradualmente per fasi per evitare questi effetti avversi.