Che cos’è un tampone per clamidia?

Un tampone per la clamidia è una procedura in cui vengono prelevati campioni di fluido o cellule dalla cervice della donna e campioni di secrezioni dal pene di un uomo. Questi campioni vengono quindi elaborati in laboratorio per l’identificazione dell’organismo che causa la malattia. La clamidia è una delle malattie sessualmente trasmissibili (MST) più comuni ed è causata dal batterio Chlamydia trachomatis. L’infezione si presenta spesso senza sintomi, ma se compaiono sintomi, possono includere perdite anormali dalla vagina o dal pene e una sensazione di bruciore alla minzione. I medici di solito prendono un tampone per la clamidia da individui con questi sintomi o da quelli sospettati di avere l’infezione.

Gli uomini sono spesso invitati a non urinare per almeno due ore prima della procedura. Le donne sono inoltre informate di non utilizzare creme o lavande vaginali il giorno prima del test. Nelle donne, la procedura del tampone per la clamidia è simile a un Pap test. Il medico di solito esamina l’area genitale e apre il canale vaginale utilizzando uno strumento chiamato speculum per visualizzare la cervice. Quindi prende un piccolo pennello o un batuffolo di cotone per raccogliere campioni dalla zona.

L’infezione da clamidia può anche colpire la gola e il retto di individui che hanno partecipato a rapporti sessuali orali e anali, rispettivamente, con un partner infetto. Un campione di tampone di clamidia può anche essere raccolto da queste parti del corpo. La procedura generalmente non comporta alcun rischio, anche se a volte si può avvertire un lieve disagio.

Un campione di urina può essere utilizzato anche per identificare l’infezione. In laboratorio, il campione di urina o il tampone per la clamidia viene utilizzato in diversi altri test per rilevare la Chlamydia trachomatis. Si può fare una coltura, in cui i batteri possono essere coltivati ​​in un contenitore speciale con sostanze nutritive. I risultati, tuttavia, di solito impiegano dai cinque ai sette giorni per svilupparsi. Per risultati più rapidi, è possibile eseguire test come il test dell’anticorpo fluorescente diretto (DFA) e il test di immunoassorbimento enzimatico (EIA).

Ci sono molti altri motivi per cui può essere eseguito un tampone per la clamidia. I medici a volte testano le persone vittime di abusi sessuali e selezionano le donne incinte per l’infezione, poiché gli occhi del bambino possono essere infettati mentre attraversano il canale del parto durante il parto. Il test è raccomandato anche per le donne con diagnosi di malattia infiammatoria pelvica. Si consiglia inoltre ai partner sessuali di coloro a cui è stata diagnosticata la clamidia di sottoporsi a un tampone per la clamidia per l’individuazione e il trattamento, nonché per la prevenzione della reinfezione.