Che cos’? un test kinesiologico?

Il corpo coordina metodicamente tutti i suoi diversi sistemi per funzionare e muoversi correttamente. Il processo di movimento ? in realt? di natura molto tecnica, ed ? testato e studiato attraverso un campo scientifico chiamato kinesiologia. Quando viene fornita una valutazione per testare l’efficienza, l’accuratezza e le prestazioni complessive del corpo, si parla di test kinesiologico.

Simile al collegamento difettoso di una batteria che causa il malfunzionamento di uno strumento, quando il corpo sta vivendo problemi di salute, un importante indizio del problema sono i disturbi o le difficolt? del movimento. Utilizzando un test kinesiologico, i professionisti medici possono ottenere un quadro generale migliore del modo in cui la lesione, la malattia o la malattia colpisce il corpo. Poich? le teorie mediche suggeriscono che ogni sistema del corpo lavora all’unisono con il resto, un problema di salute interna pu? causare debolezza o problemi di movimento nei muscoli direttamente correlati all’area interessata; i risultati di un test kinesiologico possono fornire informazioni preziose. Questa valutazione pu? fornire informazioni utili non solo alla disfunzione del movimento, ma anche alle funzioni interne del corpo, come problemi chimici, strutturali o neurologici che influenzano il modo in cui il corpo reagisce e si muove.

Poich? anche piccoli cambiamenti nel modo in cui un individuo si muove possono avere un impatto su altre parti del corpo, ? importante scoprire queste variazioni e tentare di correggerle. Considera una lesione alla caviglia che causa dolore. A sua volta, questo dolore induce il corpo a compensare zoppicando. La zoppia pu? annullare il movimento generale modificando il modo in cui reagiscono la gamba, l’anca e persino il busto. Se non gestite, le tecniche di compensazione possono portare a pi? disfunzioni. Sebbene non sia utilizzato come mezzo per diagnosticare una condizione medica, somministrando un test kinesiologico, ? possibile valutare le aree interessate e mettere in atto un protocollo di trattamento per aiutare a correggere il problema e limitare le tecniche di compensazione.

Un test kinesiologico viene in genere somministrato a un’area di disfunzione. La tecnica principale utilizzata ? chiamata test muscolare manuale. Questo ? un semplice test per analizzare il modo in cui il corpo si muove e quanta potenza c’? dietro ogni movimento. La parte del corpo interessata viene spostata per tutta la sua gamma di movimento, usando la resistenza, e i risultati vengono classificati. In genere, se non vi ? alcuna interruzione del movimento, il muscolo sottoposto a test sar? in grado di eseguire l’intera gamma di movimento contro una resistenza significativa senza problemi. Se non ? presente alcun movimento o contrazione muscolare, viene assegnato un grado di “zero”. Se il muscolo si contrae ma l’arto non pu? muoversi, il voto ? “traccia”. Questo sistema di classificazione consente ai professionisti medici di rilevare le difficolt? di movimento e iniziare un regime di trattamento per ridurre le possibilit? di problemi di mobilit? permanenti.