Che cos’è una flangia compagno?

Una flangia complementare è una flangia che corrisponde a un’altra flangia. Avere fori per bulloni che si allineano con un’altra flangia è una caratteristica di questo tipo di flangia. La flangia complementare è un componente importante di una tubazione o di un sistema idraulico. Nella maggior parte delle situazioni, questa flangia è fissata alla flangia di un altro tubo e quindi la tubazione viene assemblata per adattarsi saldamente tra le due flange. Una flangia di accompagnamento filettata viene utilizzata anche su un tubo di plastica quando si aggiunge un tubo di ferro filettato nella tubazione.

In una conduttura tipica, la modifica delle dimensioni e delle dimensioni del tubo viene in genere eseguita inserendo un riduttore nella linea. Quando si cambia la dimensione del tubo su una sezione della tubazione che potrebbe essere rimossa, viene utilizzata una flangia complementare per consentire un semplice smontaggio del tubo in futuro. Inserendo una flangia nella tubazione e utilizzando una guarnizione per sigillare le due sezioni, si crea un giunto che offre un facile accesso in caso di emergenza idraulica. La flangia di accompagnamento è anche un modo conveniente per consentire l’espansione della tubazione in caso di future aggiunte costruttive.

Esistono molti tipi di flange complementari realizzate con molti materiali diversi. Ciò consente di unire due o più tipi di impianti idraulici in un unico sistema senza dover sostituire l’intero sistema. Il rame può essere aggiunto a un sistema di plastica così come un tubo di ferro a un raccordo in ottone e così via. La miscelazione dei diversi materiali richiede solo una flangia corrispondente e una guarnizione. Spesso viene utilizzato un composto antigrippaggio sugli elementi di fissaggio di due flange di materiale diverso. Questo è importante per evitare ossidazione e ruggine.

È pratica comune per un idraulico installare un punto di accesso in una linea idraulica per facilitare la rimozione di un intasamento. L’installazione di una flangia per sigillare l’apertura di ispezione viene utilizzata anche per collegare le future linee idrauliche quando si rende necessaria l’aggiunta di più linee. È per questo motivo che la flangia di accompagnamento sul punto di accesso è spesso una flangia chiusa utilizzata per sigillare un tubo aperto. La flangia chiusa può essere sostituita in futuro qualora si presentasse l’esigenza di modificarla. Posizionando le flange all’interno di una tubazione, la tubazione diventa un componente meno confuso di un edificio o di un sistema e rende le future aggiunte o sottrazioni un’attività facile da eseguire.