Che cos’? una frizione a disco?

Una frizione a disco viene utilizzata nella trasmissione manuale di un veicolo ed ? inserita tra il volano e la piastra di pressione. In alcune applicazioni ad alte prestazioni, viene utilizzata una frizione a dischi multipli per sfruttare meglio le elevate quantit? di potenza e coppia prodotte dal motore. Questo dispositivo pu? essere costituito da materiali organici, composti di metallo e ferro e persino Kevlar in applicazioni ad alte prestazioni.

Molti fattori determinano la corretta installazione della frizione a disco su un veicolo, tra cui dimensioni del motore e potenza, peso del veicolo, uso del veicolo e persino dimensioni degli pneumatici. Ogni volta che ne viene collocato uno nuovo in un veicolo, ? necessario riemergere il suo volano. Lo scopo di riemergere il volano non ? solo quello di garantire l’esistenza di una superficie piana e liscia per il funzionamento del nuovo disco frizione, ma anche di essere certi che sul volano siano presenti nuovi segni della macchina per aiutare il nuovo disco a consumarsi uniformemente.

In pi? applicazioni con frizione a disco, ? spesso necessario sostituire i dischi in acciaio che passano tra i dischi della frizione. Questi dischi in acciaio vengono spesso bruciati e deformati dall’elevato calore generato da una frizione a slittamento. Anche la piastra di pressione deve essere sostituita o lavorata durante l’installazione di un nuovo gruppo frizione a disco. Molte piastre a pressione ad alte prestazioni hanno la capacit? di regolare il modo in cui la piastra si innesta sul disco. Sui veicoli stradali, la piastra di pressione ? semplicemente imbullonata in posizione senza necessit? di regolazione.

Nelle applicazioni con frizione stradale, la frizione ? dotata di molle attorno al perimetro del disco. Queste molle consentono al disco di assorbire parte dell’urto provocato dal rilascio della frizione, riducendo o eliminando le vibrazioni della frizione. La vibrazione della frizione ? una vibrazione violenta che ? stata nota per rompere i giunti dell’albero motore, i supporti del motore e della trasmissione e ha persino causato la rottura e la rottura del parabrezza in casi estremi.

Nei veicoli ad alte prestazioni, solo da gara, i gruppi frizione a disco non hanno molle e sono costituiti da una solida piastra in acciaio. Ci? consente alla frizione di innestarsi in modo molto pi? rigido e con minore slittamento. Eliminando lo slittamento della frizione, il veicolo avanza prima di una frazione di secondo. Nelle applicazioni da corsa, i secondi si sommano e anche una frazione di secondo potrebbe fare la differenza tra vincere o perdere una gara. La frizione a disco ? uno dei collegamenti pi? importanti tra il motore e la linea di trasmissione.