Che cos’è una garanzia a vita?

La garanzia a vita è un termine confuso che significa solo come lo definisce il produttore. In altre parole, ogni garanzia a vita può essere diversa e può essere definita in modo specifico dal produttore del prodotto, dal venditore della garanzia o dal produttore di un servizio. In effetti, molte volte il termine può essere un tale mal di testa, che altri termini come un limite di tempo sono offerti in garanzia. Una garanzia di quattro anni, ad esempio, è molto più facile da definire rispetto a una garanzia a vita, sebbene possa avere ancora delle lacune impreviste.

Entrambe le parole nella frase “garanzia a vita” necessitano di un’ulteriore definizione poiché le concezioni delle persone su di esse possono cambiare il modo in cui interpretano queste garanzie. Innanzitutto la parola vita è aperta all’interpretazione. La vita in genere non significa la vita della persona o la durata del tempo in cui possiede un prodotto. Invece di solito significa vita attesa di un prodotto. Durante i test, i produttori possono determinare quanto durerà qualcosa e quindi dargli una vera età di vita. Ciò significherebbe che le persone che ottengono una garanzia a vita dovrebbero chiedere qual è la durata del prodotto, come definito dal produttore o dall’azienda che offre la garanzia.

La parola garanzia è soggetta a molti equivoci. La garanzia di solito non garantisce la sostituzione, ma garantisce invece la riparazione della parte difettosa. Una garanzia, al contrario, può significare la sostituzione. Le garanzie specificano inoltre che il prodotto deve essere stato utilizzato come suggerito dal produttore e che qualsiasi danno derivante da un uso improprio può annullare completamente la garanzia, il che significa che non viene offerta alcuna riparazione o sostituzione. Ciò è vero anche se si verifica un’area di danno da qualche parte che non è correlata alla parte difettosa. Questa potrebbe essere una “prova di uso improprio” e rendere nulla la garanzia.

Sebbene non vi siano motivi per evitare prodotti con una garanzia a vita, vi è motivo di informarsi sul significato delle garanzie. Questo è particolarmente vero se a una persona viene chiesto di pagare per uno. Ancora una volta, i negozi che vendono garanzie estese non implicano mai che durino per tutta la vita. Più spesso, le persone allegano questa garanzia ai prodotti venduti su Internet, su infomercials e altrove. La garanzia ha lo scopo di dare fiducia al prodotto e provocare una vendita. Secondo la maggior parte degli standard aziendali, è assolutamente bene che il venditore consenta all’acquirente di interpretare questa garanzia nel modo che desidera, con molti che pensano erroneamente di ottenere la sostituzione del prodotto fintanto che vivono e possiedono il prodotto.

Ciò significa che spetta sempre al consumatore capire come interpretare le loro garanzie. Questi non implicano affatto che un prodotto sia cattivo. Tuttavia, se la garanzia è il punto di forza, i clienti devono capire esattamente cosa stanno acquistando.