Che cos’? una traduzione in valuta estera?

La traduzione in valuta estera, nel suo senso pi? semplice, ? qualsiasi calcolo che implica l’espressione di un importo monetario in una valuta nelle unit? di una valuta diversa. Determinare quanti Yen giapponesi (JPY) $ 100 dollari americani (USD) comprer? ? un esempio di una traduzione in valuta estera semplice. Negli affari, tuttavia, le traduzioni di valuta sono spesso molto pi? complicate. Quando le societ? operano a livello transnazionale o acquistano beni o forniture all’estero, devono spesso impegnarsi in pratiche contabili specifiche per la traduzione in valuta estera. Le traduzioni devono di solito essere effettuate in pi? fasi secondo determinate linee guida e leggi nazionali.

La traduzione di valuta ? una parte importante del panorama commerciale globale. Il modo in cui il denaro proveniente da un paese viene valutato in un altro informa molte decisioni aziendali diverse, dai tempi delle importazioni e delle esportazioni alle sedi degli uffici all’estero. I tassi di cambio oscillano costantemente. Le modifiche giornaliere sono generalmente minime, ma a seconda della quantit? di denaro in gioco, anche le modifiche pi? piccole possono avere un impatto significativo sui profitti di un’azienda. Di conseguenza, pratiche di traduzione in valuta estera accurate e uniformi sono molto importanti.

La maggior parte dei governi nazionali – e anche di alcuni governi locali – richiedono alle aziende all’interno dei propri confini di rendere pubbliche comunicazioni periodiche e dichiarazioni pubbliche che valorizzano i propri beni. Le regole di segnalazione di solito si applicano a qualsiasi societ? con presenza, indipendentemente da dove abbia sede. Le societ? che effettuano molte transazioni all’estero, cos? come le societ? di propriet? di entit? straniere, di solito devono impegnarsi in molte traduzioni in valuta estera al fine di presentare rendiconti finanziari che riflettano tutti gli utili e le perdite in un’unica valuta.

Le aziende devono quasi sempre segnalare transazioni finanziarie estere nella valuta locale. Ci? di solito comporta la traduzione di bilanci e conti in valuta estera nonch? la traduzione del valore aziendale complessivo. Le informazioni integrative devono generalmente essere presentate sotto forma di un bilancio consolidato, che ? un unico estratto che elenca tutte le transazioni della societ?.

Le traduzioni in valuta estera nel contesto aziendale in genere comportano l’identificazione di tre valute distinte. I contabili che eseguono traduzioni di valuta di solito iniziano isolando la “valuta dei libri e dei registri”, che ? la valuta che la societ? madre utilizza per condurre le proprie attivit? quotidiane. La seconda valuta rilevante ? la “valuta funzionale”, che ? la valuta principale delle transazioni estere. Infine, la “valuta di segnalazione” ? la valuta che deve essere utilizzata nel bilancio consolidato. La valuta di segnalazione ? spesso uguale alla valuta dei libri e dei registri o alla valuta funzionale, ma non sempre.

Le norme specifiche che disciplinano le modalit? di conduzione della traduzione in valuta estera sono di solito una questione di diritto nazionale. Le leggi di solito stabiliscono la data di calendario che le societ? devono utilizzare per determinare il tasso di cambio pertinente, ad esempio, e stabilire regole specifiche da seguire nella compilazione del bilancio consolidato. Anche le regole per la segnalazione delle fluttuazioni e delle deviazioni della valuta sono frequentemente incluse.