Che cos’è una parola funzione?

Una parola funzione è una parola senza significato lessicale o contenuto semantico di per sé che aggiunge principalmente informazioni grammaticali. Conosciuto anche come funtore, parola di forma o parola di classe struttura, questo tipo di parola rivela le relazioni strutturali tra le parole in una frase. Preposizioni, congiunzioni e verbi ausiliari possono essere tutti parole funzionali e sono considerati importanti elementi costitutivi linguistici. A differenza delle parole funzione, le parole di contenuto hanno significati lessicali specifici.

In inglese, tra le altre lingue, una parola funzione ha poco significato e di solito è definita dalla sua relazione grammaticale con un’altra parola. Sostantivi come “cane”, aggettivi come “verde” e verbi come “correre” generalmente forniscono la maggior parte del significato di una frase. Fanno parte della classe aperta di parole perché le lingue possono facilmente aggiungere o rimuovere parole da questo gruppo. Ad esempio, molte nuove parole del vocabolario inglese come “fax”, “sito web” ed “e-mail” fanno parte della classe aperta.

Al contrario, le parole funzione fanno parte della classe chiusa perché le lingue in genere non aggiungono nulla di nuovo a questo gruppo o prendono in prestito queste parole da altre lingue. Parole ausiliarie come “might” e “have”, congiunzioni come “se” e “that” e alcuni avverbi, tra cui “too” e “very”, sono tutte parole funzionali in inglese. Una parola funzione aggiunge informazioni grammaticali piuttosto che significato a una frase. Ad esempio, una parola funzione come “il” quando abbinata al sostantivo “cane” per formare “il cane” può aggiungere informazioni grammaticali ma non cambia il significato del sostantivo.

Tradizionalmente, si presumeva che le parole di classe aperta determinassero la struttura della frase mentre una parola funzione era vista solo come un’aggiunta. Ad esempio, una frase come “L’orso vedrà il miele” è stata suddivisa in una frase nominale (“l’orso”) e una frase verbale (“vedrà il miele”). La parola funzione “il” era considerata solo un’aggiunta alla frase nominale.

Questo quadro tradizionale si è spostato verso la metà degli anni ‘1980, quando le parole funzionali hanno cominciato a essere intese come determinanti dello status categorico. Così il sintagma nominale “l’orso” è stato interpretato come un sintagma determinante (“l’”) che conteneva un sintagma nominale (“orso”). Determinanti come la parola funzione “il” sono diventati capi di frasi determinanti piuttosto che solo parte di una frase nominale.

Alcune lingue, come il mandarino, sono caratterizzate da una profusione di parole funzionali. Le parole funzionali di solito non sono accentate e quindi i parlanti spesso le contraggono in casi come l’uso di “ho” per “ho”. I bambini hanno la tendenza a eliminare le parole funzionali dal loro discorso.

Le parole di contenuto includono nomi, verbi e aggettivi e hanno un significato lessicale spiegabile. A differenza delle parole funzione, le parole di contenuto sono descritte in base ai loro significati specifici piuttosto che alle loro funzioni sintattiche o grammaticali. Le parole funzione e contenuto dovrebbero essere viste come formanti un continuum piuttosto che due categorie diverse perché alcune parole, come la preposizione inglese “dietro”, condividono le caratteristiche di entrambe.