Che cos’è la filosofia greca?

La filosofia greca è spesso sinonimo di filosofia occidentale antica in cui persone come Socrate e Platone hanno sviluppato una grande quantità di pensiero e lavoro sulla natura dell’universo. Non esiste una scuola di pensiero unica e unificata che possa essere definita “filosofia greca” poiché molti filosofi e scuole diverse sono sorti in quest’area nel corso di molte centinaia di anni. In generale, tuttavia, queste diverse scuole sono spesso raggruppate insieme come presocratiche, e quindi con i nomi delle diverse scuole o insegnanti che hanno guidato questi vari movimenti. Famosi filosofi greci che hanno stabilito vari movimenti all’interno della filosofia antica includono i sofisti, Socrate, Platone e Aristotele.

L’era presocratica della filosofia greca si riferisce tipicamente a quei filosofi greci che vissero e insegnarono prima di Socrate. Ci sono un certo numero di diverse scuole e filosofi che appartengono a questo gruppo, sebbene i sofisti possano essere tra i più famosi. I sofisti erano retori e insegnanti che spesso sostenevano che qualsiasi cosa al di là dell’esperienza e dell’osservazione personale fosse inesistente. Questo tipo di filosofia greca considerava in gran parte che non esistesse una “verità” complessiva o comprensiva nell’universo, piuttosto che ogni persona sperimentava l’universo individualmente e aveva solo le sue esperienze a cui attingere.

Socrate, tuttavia, sfidò questa visione e stabilì una scuola di pensiero che indicava che certe verità potevano essere affermate come reali e significative. Mentre Socrate era piuttosto influente tra i filosofi del suo tempo, il suo allievo Platone potrebbe aver fornito contributi più significativi alla filosofia greca. Platone espanse gli insegnamenti di Socrate, che fu messo a morte dai suoi influenti nemici, e iniziò a perfezionare l’antica filosofia greca in un sistema più completo. Gli insegnamenti di Platone stabilirono “il Bene” come la ragione più alta dell’universo, e lo scopo di ogni azione e conoscenza era il perseguimento di questo ideale.

Gli insegnamenti di Platone, che furono ulteriormente perfezionati e ampliati dal suo allievo Aristotele, gettarono le basi per molte delle idee comunemente associate alla filosofia greca. Il concetto di “il Bene” e gli ideali assoluti, come “bellezza” e “verità”, che potevano essere compresi e aspirati a rimanere influenti in gran parte del pensiero filosofico che ha seguito questi insegnamenti. La filosofia greca continuò a svilupparsi oltre gli insegnamenti di Platone e Aristotele, poiché furono poi seguiti da altri filosofi come gli stoici e i neoplatonici. Ciascuno di questi gruppi ha utilizzato ulteriormente gli insegnamenti dei filosofi precedenti e ha contribuito con nuove idee o sviluppi all’interno della filosofia che sono ancora studiati oggi.