In termini legali, una societ? ? un gruppo di persone che hanno costituito un’associazione al fine di svolgere, mantenere il passo o impegnarsi in altro modo in un’impresa industriale o commerciale. Esistono diversi tipi di societ? e alcune includono una holding, una societ? per azioni, una societ? a responsabilit? limitata, una societ? fiduciaria, una societ? madre e una societ? controllata. Una societ? controllata – il significato generico di societ? controllata deve essere subordinata – ? una societ? controllata o di propriet? di un’altra societ?. La societ? che possiede o controlla la filiale ? denominata societ? madre.
Esistono diversi tipi di relazioni che una societ? controllata pu? avere con una societ? madre. In un tipo di relazione, la societ? madre ? una holding, il che significa che la sua funzione principale ? quella di controllare altre aziende piuttosto che impegnarsi in affari propri. La holding possiede la maggioranza delle azioni della controllata. Se la societ? madre possiede tutte le azioni, la controllata ? una controllata al 100%.
L’accordo tra una societ? madre e una societ? controllata differisce da una fusione, in cui la societ? di propriet? ? immersa nell’identit? e nella struttura aziendale della societ? acquirente. Il confronto tra una societ? controllata e una societ? incorporata fa emergere un altro fatto su questo tipo di societ? che distingue tale relazione da una fusione: una societ? controllata pu? essere creata, piuttosto che acquistata. Un’altra importante distinzione ? nel ruolo degli azionisti della societ? acquisita. Mentre l’approvazione degli azionisti ? richiesta per una fusione, non ? richiesta quando la societ? diventa una controllata mediante l’acquisto di una partecipazione di controllo in essa.
La costituzione di una consociata pu? essere di beneficio a una multinazionale che desidera adattare la propria attivit? ai parametri legali di un determinato Paese. La costituzione di una filiale ? spesso meno costosa della fusione. Inoltre, una consociata mantiene il proprio marchio, che pu? avere un valore di mercato insostituibile, e mantenere una consociata anzich? fondersi pu? limitare la responsabilit? in un’impresa rischiosa a causa della separazione delle identit? aziendali.