Le aziende creano e sviluppano strategie in modo che l’efficienza operativa possa essere acquisita e mantenuta. Per quelle aziende che operano o desiderano operare su base internazionale, viene generalmente sviluppata e implementata una strategia globale. Questo tipo di strategia di solito include modi per affrontare i processi di apprendimento di un’azienda, le sue tattiche di efficienza e la sua capacit? di essere flessibile. Esistono diversi fattori che influenzano la creazione e l’implementazione di una strategia globale, che viene utilizzata sia a livello micro che a livello macro.
Lo scopo di una strategia globale ? migliorare l’efficienza, l’apprendimento e le capacit? di flessibilit? di un’azienda, consentendole cos? di operare efficacemente su base internazionale. Molte aziende trovano difficile affrontare contemporaneamente tutte e tre queste aree, rendendo molto importante che questo tipo di strategia sia il pi? dettagliato possibile. Quando un’azienda non pu? affrontare efficacemente queste aree, molte volte, scoprir? che pu? sopravvivere solo a livello nazionale. Quando si tratta di affrontare i processi di apprendimento, le aziende trovano indispensabile creare una strategia globale che tenga conto delle differenze nazionali.
Leggi e costumi, morale, valori ed etica differiscono da paese a paese, il che fa s? che questi fattori influenzino sempre la strategia globale di un’azienda. I benefici preferiti dai dipendenti influiscono anche sullo sviluppo di questo tipo di strategia. Quelli impiegati in una determinata posizione geografica preferiranno spesso benefici diversi rispetto a quelli impiegati in un’altra posizione. Con cos? tanti fattori che influenzano una strategia globale, ? facile capire che svilupparne uno richiede spesso una notevole quantit? di tempo e una grande attenzione particolare ai dettagli.
Esistono due livelli base di economia: micro e macro. Una strategia globale ? implementata all’interno di entrambi i livelli. Quando un’azienda sviluppa una strategia globale, non ? necessario crearne una per i livelli sia micro che macro. La strategia che sviluppa ? semplicemente influenzata da fattori ed elementi su entrambi i livelli.
Quando viene implementata la strategia, i fattori di micro-livello influenzano il modo in cui un’azienda alloca le sue risorse in modo che le opportunit? di profitto possano essere sfruttate al di fuori delle sue sedi nazionali. Molte volte, decidere se negoziare o meno con determinati paesi stranieri ? deciso all’interno della strategia globale di un’azienda e questa decisione ? influenzata anche da fattori a livello micro. Una strategia globale ? influenzata da fattori a livello macro come le tasse e le tariffe imposte a una societ? da paesi stranieri.
Ci sono molte pressioni imposte alle aziende nel 21 ? secolo per sviluppare una strategia che pu? essere implementata su base globale. Le aziende sono in grado di fornire un servizio clienti migliore quando utilizzano una strategia che consente loro di centralizzare lo sviluppo e la distribuzione dei loro prodotti e / o servizi operando a livello globale. Indipendentemente dal tipo di attivit? che opera su base internazionale, una strategia globale ? indispensabile affinch? possano essere fornite risposte efficaci ai concorrenti globali e alle loro tattiche operative.