Che cos’è una tariffa doganale?

Una tariffa doganale è una tassa valutata da un governo sulle merci che vengono spostate attraverso un valico di frontiera o un porto internazionale. Le tariffe doganali in genere non si applicano alle merci nazionali. La tassa applicata per una tariffa doganale varia da paese a paese. Mentre le tariffe doganali di solito variano per ogni merce, la maggior parte delle tariffe viene valutata come percentuale del valore complessivo dichiarato della merce.

Le merci che attraversano i confini internazionali sono generalmente soggette a controlli doganali. Quando una merce arriva in un porto o in un valico di frontiera, generalmente un funzionario doganale la esamina. Lui o lei poi riscuote le eventuali tariffe doganali applicabili. Una merce non può essere trasportata attraverso un porto o un valico di frontiera finché non è stata pagata la tariffa doganale. Alcuni individui cercano di evitare di pagare le tariffe doganali contrabbandando illegalmente merci attraverso i confini internazionali.

La maggior parte dei paesi utilizza tabelle tariffarie armonizzate per determinare l’importo delle tasse che saranno valutate sui prodotti importati. Uno standard comunemente usato è il sistema armonizzato di descrizione e codifica delle merci, gestito dall’Organizzazione mondiale delle dogane. Questo sistema è standardizzato a livello internazionale e utilizza nomi e numeri per classificare i prodotti scambiati. Quando si valuta l’importo di un’aliquota tariffaria estera, è necessario rivedere le linee guida tariffarie specifiche per paese.

Una tariffa doganale può includere una tariffa di importazione e una tariffa di esportazione. Una tariffa di importazione è una tassa applicata su prodotti o merci che entrano in un paese mentre una tariffa di esportazione è una tassa imposta su prodotti o merci che lasciano il paese. Le tariffe di esportazione sono generalmente valutate meno spesso delle tariffe di importazione.

I paesi possono imporre tariffe doganali per motivi politici. Uno dei motivi principali è proteggere i beni nazionali dalla concorrenza straniera. Ad esempio, se un paese ritiene che un prodotto stia vivendo una significativa concorrenza straniera, il paese può imporre una tariffa doganale su qualsiasi versione importata del prodotto. La tariffa può aiutare a limitare il numero di prodotti importati portati in un paese da altre nazioni. Di conseguenza, il prodotto nazionale può diventare meno costoso e più probabile che venga acquistato dai consumatori.

Le tariffe doganali possono avere impatti economici sui paesi. I paesi a cui vengono imposte tariffe possono realizzare perdite di posti di lavoro se le loro imprese non sono più in grado di competere sui mercati esteri. D’altra parte, i produttori nazionali di un paese che impone una tariffa possono trarre vantaggio dalla riduzione della concorrenza. In questo scenario, anche i prezzi e le vendite potrebbero aumentare. Sebbene ciò possa sembrare vantaggioso per il paese che impone le tariffe, i consumatori domestici potrebbero finire per pagare prezzi più elevati.