Che cos’è una tesoreria aziendale?

Una tesoreria aziendale è un dipartimento aziendale responsabile della liquidità, del finanziamento e del capitale dell’azienda. Il dipartimento può essere composto da un singolo individuo o da numerosi dipendenti, a seconda delle dimensioni dell’azienda. Le attività comuni includono la determinazione del piano di finanziamento appropriato per nuove attività o operazioni, il mantenimento di livelli adeguati di attività liquide correnti e la raccolta di fondi attraverso diversi investitori, mercati e investimenti in titoli di debito. Le società di servizi finanziari possono anche utilizzare il dipartimento di tesoreria aziendale per soddisfare i requisiti normativi relativi ai livelli di capitale.

La gestione del rischio di liquidità è un altro compito della tesoreria aziendale. Le aziende hanno sempre bisogno di livelli di capitale specifici per eseguire le operazioni. Il capitale include liquidità e mezzi equivalenti, che sono investimenti altamente liquidi a breve termine, e queste sono le attività più liquide che un’azienda può possedere e utilizzare per pagare le spese operative e le passività correnti o a lungo termine. I tesorieri aziendali in genere esaminano diversi investimenti o capitale di investimento per ottenere entrate da interessi. Il tesoriere è in genere una posizione di livello dirigenziale e lavora con altri dirigenti per mantenere il capitale nell’azienda.

Il finanziamento rappresenta la struttura del capitale di una società. Le aziende spesso utilizzano debiti esterni o fondi azionari per pagare nuove opportunità o importanti acquisizioni di attività. L’utilizzo di un debito eccessivo può aumentare la leva finanziaria di un’azienda e rendere difficile il mantenimento dei livelli di capitale a causa dell’aumento dei pagamenti del debito. Gli investimenti azionari – più comunemente nuove emissioni di azioni societarie – abbassano il valore delle azioni in circolazione correnti, sconvolgendo gli attuali investitori. La creazione di un corretto mix per questi fondi aiuta l’azienda a rimanere il più responsabile fiscalmente possibile attraverso le regole di tesoreria aziendale.

La gestione del capitale e del rischio è un altro compito della tesoreria aziendale. Il dipartimento della tesoreria dedica del tempo a esaminare i rischi finanziari che un’azienda può incorrere durante le normali operazioni commerciali. Il tesoriere stabilisce nuovi requisiti patrimoniali per garantire che l’azienda disponga di liquidità sufficiente per far fronte a eventuali rischi potenziali. La politica dei dividendi della società può anche rientrare nel dipartimento del tesoro. I dividendi rappresentano il denaro rimborsato agli investitori e una diminuzione del valore netto complessivo di una società.

Una forza trainante significativa per una tesoreria aziendale è il rispetto di tutti i requisiti normativi. Mentre le società di servizi finanziari sono spesso soggette a rigide normative, anche altri settori possono avere rigidi requisiti normativi. Le aziende hanno bisogno di livelli di capitale specifici per pagare gli audit, implementare nuove normative e pagare le tasse alle agenzie governative. Una revisione dei requisiti normativi ogni trimestre è comune nelle aziende più grandi. Questa revisione aiuta a definire nuove politiche interne per governare il capitale di una società.

Smart Asset.