Una transazione commerciale ? un tipo di attivit? che elementi di acquisto, vendita e marketing. Il processo generale prevede la presentazione di un’opportunit? di acquisto di prodotti, l’identificazione dei termini relativi a tale acquisto e quindi il passaggio attraverso il processo di pagamento per completare la transazione. Un’attivit? di questo tipo funge da motore per tutti i tipi di commercio, consentendo a acquirenti e venditori di incontrarsi e partecipare a eventi idealmente a vantaggio di entrambe le parti.
Il processo di una transazione commerciale inizia effettivamente con gli sforzi del produttore di un bene o servizio per attirare l’attenzione dei consumatori. Durante questa fase, l’accento ? posto sull’informazione ai potenziali clienti dei benefici associati al prodotto in questione. Supponendo che questo sforzo di marketing abbia successo, si attira l’attenzione dei consumatori e almeno una percentuale del mercato dei consumatori target esprimer? interesse nell’acquisizione del bene o del servizio offerto.
Dopo aver attirato l’attenzione dei consumatori, la transazione commerciale passa al processo di strutturazione dei termini di acquisto. Durante questa fase, l’acquirente e il venditore raggiungono un accordo sul costo del prodotto e su come verr? offerto il pagamento. A seconda della natura esatta della transazione, ci? pu? comportare un certo grado di negoziazione tra le due parti, arrivando infine a un prezzo accettabile per tutti i soggetti coinvolti. Allo stesso tempo, vengono discusse le opzioni per fornire il pagamento al venditore, con l’acquirente che si stabilisce sulla modalit? di pagamento che ritiene pi? appropriata per il tipo di transazione in corso.
Un componente finale in qualsiasi transazione commerciale ? l’effettiva gara d’appalto del pagamento. Ci? coinvolge entrambe le parti al fine di completare con successo il processo. Gli acquirenti devono avviare la forma di pagamento, utilizzando uno dei metodi accettati dal venditore. I venditori a loro volta confermano la ricezione del pagamento, quindi procedono al rilascio del bene o del servizio all’acquirente. La durata di questa fase varier?, a seconda del tipo di pagamento reso e della natura del prodotto acquistato. Ad esempio, una transazione commerciale online che comporta l’acquisto di un prodotto software e il pagamento tramite carta di credito comporter? spesso la capacit? immediata dell’acquirente di scaricare il prodotto acquistato. Al contrario, un pagamento sotto forma di assegno pu? richiedere diversi giorni per cancellare l’account del venditore, con il venditore che non rilascia il prodotto acquistato fino alla verifica del pagamento.