L’asta olandese pu? fare riferimento a due processi molto diversi utilizzati nel mondo delle aste. In origine, un’asta olandese si riferiva specificamente a un tipo di asta che inizia con un prezzo elevato che continua a scendere fino alla vendita dell’oggetto. Questo ? il processo opposto rispetto alle aste regolari, in cui un articolo inizia a un prezzo minimo e gli offerenti si battono su di esso aumentando le loro offerte. In un’asta olandese, tuttavia, il banditore offre l’oggetto a un certo prezzo e attende che qualcuno sia d’accordo. Se nessuno lo fa, allora abbassa il prezzo e chiede di nuovo. Questo continua fino a quando un partecipante dice “s?” e quindi vince l’oggetto. Non ci sono battaglie sugli oggetti in un’asta olandese; la prima persona ad accettare il prezzo offerto vince l’oggetto.
Un’asta olandese ? comune quando non si prevede che gli articoli raggiungano un prezzo elevato o quando qualcosa deve essere venduto piuttosto rapidamente. La maggior parte dei banditori evita le aste olandesi perch? ritiene che il prezzo finale sia sempre inferiore a quello di un’asta normale. La dogana americana utilizza aste olandesi per smaltire gli articoli non reclamati che sono stati in deposito per oltre un anno. Anche molte aste di polizia vengono condotte in questo modo. Poich? in entrambi i casi l’obiettivo principale ? quello di vendere rapidamente questi oggetti per fare spazio a nuovi oggetti, i profitti pi? bassi generati sono secondari.
L’asta olandese pu? anche riferirsi a un tipo di aste online che ? diventato popolare negli ultimi anni, specialmente su eBay. In queste aste, diversi articoli identici sono offerti in vendita insieme e gli offerenti hanno la possibilit? di acquistare qualsiasi numero di essi, da una singola unit? a qualsiasi combinazione che desiderano. Un’asta olandese online offre al venditore la possibilit? di elencare gli articoli una sola volta piuttosto che dover pagare per diverse pubblicazioni. Se sono presenti pi? articoli rispetto agli offerenti, gli articoli vengono venduti al prezzo minimo. Quando ci sono pi? offerenti che articoli, l’ultima offerta aumenter? il prezzo originale dell’articolo.