La tecnica dell’utilizzo di una vasca terapeutica per il trattamento di lesioni e condizioni di salute e il ripristino della salute generale è stata utilizzata per secoli. Da mal di testa e problemi di stress generale al trattamento di ustioni e febbri fino al rilascio di spasmi muscolari, la vasca terapeutica è stata un prezioso strumento per aiutare il corpo nel processo di guarigione. La chiave deriva dall’applicazione della temperatura appropriata in base al risultato desiderato.
Sebbene l’infiammazione sia una componente necessaria del processo di guarigione, comunemente osservata quando il corpo subisce un qualche tipo di lesione, il dolore e il gonfiore possono spesso impedire la progressione del ritorno alla normale mobilità funzionale o la capacità dell’area interessata di funzionare come al solito. Anche questo è un meccanismo per prevenire ulteriori lesioni, ma un eccessivo gonfiore può applicare una quantità eccessiva di stress alle strutture interne del corpo, come i nervi. La pressione dei nervi causa più dolore e può diminuire la sensazione o la capacità del cervello di comunicare con l’area, intensificando così la disabilità. Sedersi in una vasca terapeutica fredda può spesso alleviare il disagio e gestire il gonfiore.
Una temperatura tiepida o tiepida in una vasca terapeutica è un ottimo modo per aiutare la temperatura corporea a diminuire quando è coinvolta la febbre alta. Questa temperatura è anche un modo per aiutare le vittime dell’esposizione al freddo, consentendo lentamente alla temperatura corporea di tornare alla normalità. Estrema cura, tuttavia, deve essere presa con i casi di congelamento in cui le terminazioni nervose possono essere danneggiate, compromettendo la sensazione.
Le temperature calde in vasca terapeutica, invece, sono benefiche quando sono presenti stress e contratture o spasmi muscolari per indurre il rilassamento, allentando così la pressione che la tensione muscolare esercita sulle strutture interne causando disfunzioni del movimento. Le temperature più calde aumentano anche la circolazione che aiuta nella guarigione poiché aumenta la quantità di sangue e sostanze nutritive che si riversano nell’area lesa. Si ritiene che l’alternanza di acqua calda e fredda sia utile per aumentare l’immunità e la circolazione, favorendo così il processo di guarigione.
I benefici di una vasca terapeutica, altrimenti chiamata idroterapia, vanno però oltre l’impostazione della temperatura corretta. L’aggiunta di agitazione, come si vede in una vasca idromassaggio o vasca idromassaggio, ha la capacità di pulire le ferite ed esfoliare le cellule morte della pelle, una parte importante per aiutare chi soffre di ustioni o piaghe da decubito. Questo ha anche un beneficio rilassante in quanto ha la capacità di massaggiare i muscoli, rilasciando così stress e tensioni.