Esistono due tipi fondamentalmente diversi di chirurgia dell’occhio laser: PRK e LASIK. Sotto queste due categorie, ci sono diversi gusti o modifiche di ogni tipo. Ad esempio, LASEK (con una “E”) ? un nuovo tipo di PRK. Tutte le tecniche vengono eseguite con il paziente sveglio e vengono utilizzate gocce per intorpidire l’occhio o gli occhi.
Gli interventi chirurgici PRK comportano tutti una tecnica di ablazione superficiale per rimuovere lo strato pi? esterno della cornea, chiamato epitelio, piuttosto che creare un lembo tramite una tecnica di taglio, come viene utilizzato nelle procedure LASIK. La rimozione dell’epitelio ? il primo passo, seguito dal rimodellamento della cornea mediante laser ad eccimeri. Qui, il modello del laser varia, cos? come i sistemi di guida o mappatura associati a ciascun modello. Pi? preciso ? il sistema di mappatura e rimodellamento, migliori saranno i risultati.
Di seguito ? riportata una breve panoramica dei diversi tipi di chirurgia oculare laser che utilizzano tecniche di ablazione superficiale:
PRK (cheratectomia fotorefrattiva) ? Nella PRK, lo strato pi? esterno della cornea (epitelio) viene raschiato via manualmente e un laser ad eccimeri rimodella i tessuti situati sulla superficie sottostante (stromale) della cornea. Successivamente, lo strato di epitelio deve ricrescere. PRK ? un’opzione per quelli con cornee sottili in cui la creazione di un lembo mediante taglio ? indesiderabile. Gli svantaggi includono un periodo di recupero pi? lungo e pi? disagio durante la guarigione rispetto alla LASIK. I due principali vantaggi sono che non crea un lembo corneale con la lama del microcheratomo, che ? la parte dell’intervento chirurgico che comporta il maggior rischio, e non penetra in profondit? nella cornea, riducendo il rischio di ectasia, una condizione dell’occhio interno pressione che spinge contro una parete corneale assottigliata, causandone il rigonfiamento con conseguente peggioramento della vista nel tempo.
Una versione canadese di PRK (PRK transepiteliale) utilizza un laser ad eccimeri per vaporizzare l’epitelio, invece di rimuoverlo manualmente.
LASEK (Laser Assisted Sub-Epithelial Keratomileusis) ? Una forma avanzata di PRK, LASEK utilizza l’alcol in soluzione per ammorbidire prima e poi rimuovere l’epitelio. Dopo che il laser ad eccimeri rimodella lo stroma per correggere la visione, l’epitelio viene sostituito. Il vantaggio di LASEK rispetto a PRK ? che il processo di guarigione ? pi? veloce, evitando comunque l’uso di una lama da taglio per creare un lembo di cornea.
Epi-LASEK ? Questa procedura LASEK modificata utilizza un “separatore” per preservare uno strato vivente di epitelio, che viene sostituito dopo che il laser ad eccimeri rimodella lo stroma. Epi-LASEK cerca di ridurre il disagio e il tempo di guarigione anche pi? di LASEK.
Di seguito sono riportati esempi di LASIK, che creano un lembo corneale tagliando, con una lama per microcheratomo o laser:
LASIK (Laser-Assisted In Situ Keratomileusis) ? Questo tipo utilizza una lama di metallo microcheratomo per tagliare il lembo della cornea e un laser ad eccimeri per rimodellare l’occhio. Dopo la procedura, il lembo viene riportato nella sua posizione. Questo ? indolore per la maggior parte dei pazienti e, a differenza delle tecniche PRK, la vista viene immediatamente corretta, sebbene possa essere presente una certa sfocatura per le prime 24 ore e la vista migliorer? per un periodo di settimane.
Custom Vue Lasik ? Questo intervento utilizza lo stesso hardware del LASIK convenzionale, ma il laser ad eccimeri ? guidato da un software avanzato chiamato Wavefront. In questa procedura, la visione viene misurata mappando il sistema ottico utilizzando una tecnologia pi? accurata del 25% rispetto ai metodi tradizionali. La mappa ? cos? precisa che ? paragonata a un’impronta digitale e non esistono due interventi chirurgici uguali. A causa della precisione, pu? essere utilizzato per correggere la vista o per correggere le imperfezioni create da altre procedure laser. Secondo quanto riferito, i pazienti possono aspettarsi una visione 20/20 utilizzando Custom Vue Lasik, con molte persone che ottengono risultati ancora migliori. La necessit? di una seconda procedura ? meno comune, ma se la lama del microcheratomo provoca imperfezioni durante la sessione, tali imperfezioni non sarebbero correggibili fino a una procedura successiva.
IntraLasik convenzionale &mash; IntraLaski Utilizza un laser Intralase a femtosecondi per realizzare il lembo corneale, anzich? una lama di metallo. Ci? consente di creare un lembo molto pi? sottile ed elimina le imperfezioni causate da una lama metallica. Questo ? considerato un metodo di gran lunga superiore per la creazione di lembi corneali. Gli unici inconvenienti sono che ci vuole circa un minuto per creare un lembo, piuttosto che secondi, ed ? pi? costoso. Inoltre, se si utilizza un laser ad eccimeri senza la tecnologia Wavefront, le imperfezioni possono ancora derivare dalla seconda fase della procedura &mash; l’effettivo rimodellamento dell’occhio.
Vue personalizzato IntraLasik &mash; Questo tipo di chirurgia dell’occhio del laser combina il meglio di tutti i mondi. Utilizza un laser per creare un lembo corneale e la tecnologia Waterfront di Custom Vue per guidare il laser ad eccimeri per i migliori risultati possibili. ? anche il tipo di intervento chirurgico pi? costoso.
Custom Vue con tecnologia di guida Wavefront non pu? essere utilizzato con tutti i laser ad eccimeri e alcuni tipi sono guidati da altre tecnologie Wavefront. Alcuni richiedono che le pupille siano dilatate per il processo di mappatura. Un certo numero di chirurghi oculisti riferisce che la dilatazione pu? causare lo spostamento del centro della pupilla, compensando la precisione della mappa Wavefront, con risultati non ottimali.
Ci sono molti problemi associati alla chirurgia dell’occhio del laser e un breve articolo non pu? fornire un elenco esaustivo di tali problemi n? fungere da approvazione di alcun particolare marchio o tecnologia. I pazienti devono essere preparati a porre domande al proprio oftalmologo su eventuali opzioni che pu? presentare. Tra le domande che qualcuno potrebbe voler porre ci sono quali sono le aspettative di base associate al particolare tipo di chirurgia dell’occhio laser, quanto ? accurato il processo di mappatura/rimodellamento, quale percentuale di persone richiede una seconda procedura e quale percentuale di persone ha l’alone , abbagliamento o problemi di visione notturna in seguito. I pazienti devono anche assicurarsi che il laser e la procedura siano approvati al 100% dalla FDA.
La maggior parte dei centri rinomati per la chirurgia laser oculare nota che la visione 20/20 dalla chirurgia corretta con il laser potrebbe non essere come la visione 20/20 con lenti correttive. Possono verificarsi foschia o altri effetti collaterali, sebbene i ricercatori siano sempre al lavoro per eliminarli. Le tecniche pi? avanzate che comportano il minor rischio di effetti collaterali sono spesso pi? costose. RK (Radial Keratotomy) ? una forma obsoleta di chirurgia oculare correttiva che ha rimodellato la cornea realizzando una serie di fessure radiali. Precede il laser ad eccimeri e le persone che avevano RK possono beneficiare di PRK o LASIK.
Non tutti sono candidati per la chirurgia dell’occhio del laser. Sebbene sia considerato sicuro, possono essere coinvolti gravi rischi. Per ulteriori informazioni, i pazienti devono consultare un oftalmologo.