Che cos’? un’allergia da pulci di gatto?

Le pulci di gatto possono causare reazioni allergiche in entrambi i gatti e in altri animali come umani o cani. La pulce inietta composti nella pelle del gatto quando morde e il sistema immunitario del gatto reagisce a questi composti. L’allergia alle pulci di gatto provoca prurito e graffi e influenza le condizioni della pelle. L’allergia ? tecnicamente nota come dermatite allergica da pulci (FAD).

Ctenocephalides felis ? un esempio di pulce di gatto. Secondo il Manuale veterinario Merck, C. felis ? la causa pi? comune di pulci in cani e gatti in Nord America. L’allergia alle pulci di gatto pu? verificarsi anche nell’uomo. Non tutti i gatti, cani o umani mostreranno allergia alle pulci di gatto dopo un morso.

Quando una pulce morde un gatto, inietta il suo stesso sputo nel morso. Questa saliva contiene composti a cui il sistema immunitario prende di mira e reagisce. Un morso stimola la produzione di immunoglobuline E (IgE) e anticorpi IgD specifici degli antigeni delle pulci. Produce anche una reazione infiammatoria localizzata.

Un animale che viene costantemente morso dalle pulci pu? avere un basso livello di risposta immunitaria, con conseguente assenza di reazione allergica, e questo pu? essere il caso dei gatti. Un animale che viene morso solo dalle pulci di gatto di tanto in tanto pu? mostrare una risposta del sistema immunitario molto pi? elevata ad ogni morso. Secondo il Manuale veterinario Merck, un animale morso da pulci pu? mostrare tre diversi tipi di reazione allergica.

Il sistema immunitario pu? reagire immediatamente e dopo 15 minuti si verifica una reazione allergica. In alternativa, la reazione pu? richiedere uno o due giorni, che ? nota come reazione ritardata. In alcuni casi, possono verificarsi reazioni sia immediate sia ritardate. Questo potrebbe essere il meccanismo di come funziona l’allergia da pulci di gatto nei felini.

I sintomi della dermatite allergica da pulci dipendono dal singolo gatto. Il collo, il viso e la schiena sono le aree pi? colpite. L? la pelle sar? irregolare e potrebbe essere scottata. I peli del gatto possono anche cadere a chiazze e un proprietario pu? vedere aree di pelle che sono graffiate dal gatto stesso.

Il trattamento della FAD avviene tramite insetticidi o regolatori della crescita degli insetti. Questi possono essere applicati direttamente sulla pelle, iniettati o somministrati per via orale. Poich? le pulci possono essere presenti in molte fasi del ciclo di vita, il trattamento deve rimanere attivo per un periodo di tempo o essere ripetutamente applicato. Potrebbe anche essere necessario trattare l’ambiente per rimuovere un serbatoio di infezione.